COMUNE BORGO SAN LORENZO Da Portomaggiore in bicicletta per promuovere territorio, ieri tappa a Borgo Iniziativa di un gruppo di ciclisti ferraresi, a riceverlo l'assessore allo Sport Marucelli

COMUNE BORGO SAN LORENZO
Da Portomaggiore in bicicletta per promuovere territorio, ieri tappa a Borgo
Iniziativa di un gruppo di ciclisti ferraresi, a riceverlo l'assessore allo Sport Marucelli

Un “gemellaggio” sportivo e gastronomico, sulle due ruote. Lungo un “tour” partito dal Comune di Portomaggiore, che ieri ha fatto tappa a Borgo San Lorenzo. A ricevere il gruppo di ciclisti del comune ferrarese, tra cui era presente anche il sindaco Nicola Minarelli, l’assessore allo Sport del Comune borghigiano Stefano Marucelli insieme al presidente del CC Appenninico Giuseppe Parigi, i responsabili provinciali e di zona della Uisp, Mauro Dugheri e Leonardo Castellani, il presidente di Vivilosport Franco Frandi e quello del Ciclotour Mario Innocenti.

L’iniziativa del gruppo di ciclisti ferraresi “Caduti da Piccoli” si svolge ogni anno lungo un itinerario percorso rigorosamente sulle due ruote per promuovere il territorio e, come hanno sottolineato i rappresentanti del Comune di Portomaggiore, farne conoscere eccellenze, prodotti tipici e tradizioni, utilizzando un “mezzo pulito e salutare come la bicicletta”. La carovana di 40 ciclisti farà ritorno a Portomaggiore domani, dopo essersi fermata a Brisighella, Borgo San Lorenzo e Monghidoro. Ieri la tappa borghigiana, e come le altre si è trasformata in un momento conviviale al Centro Piscine Mugello, con presentazione e degustazione reciproca di prodotti tipici - da una parte Pane ferrarese e Salamella (un insaccato), dall’altra tortelli e bistecca fiorentina -, delle produzioni locali e con scambio di doni e omaggi tra i rappresentanti istituzionali.
“Abbiamo aderito subito e con piacere a questa iniziativa di Portomaggiore perché anche noi come Amministrazione comunale - afferma l’assessore allo Sport del Comune di Borgo San Lorenzo Stefano Marucelli - siamo convinti che lo sport sia anche un modo, un veicolo per far conoscere e promuovere il territorio e insieme i prodotti e le eccellenze locali, oltre che per stringere rapporti con nuove realtà associative ed eventuali collaborazioni in futuro”.


foto Studio Noferini
ufficio stampa
 

Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:48