
A seguito delle avverse condizioni meteo dello scorso 14 marzo, invitiamo coloro che percorrono il celebre percorso della Via degli Dei a porre attenzione alle deviazioni dovute al crollo del ponte di Tagliaferro, nel Comune di Scarperia e San Piero. La deviazione, già segnalata dal CAI Firenze con apposita segnaletica, è descritta di seguito e nell'immagine a questo link.
Una volta lasciato alle spalle il Castello del Trebbio, scendendo lungo il sentiero n° 17 (poi n° 317), dopo Loc. Canneto, si trova un bivio, mentre la variante attuata prevede di andare a sinistra lungo la strada bianca di Spugnole fino ad arrivare lungo la SS 65 della Futa in Loc. Uccellari.
In questo punto dobbiamo raccomandare la massima attenzione perché per proseguire dentro l'abitato di Campomigliaio, si deve attraversare la Statale nel punto di massima pericolosità per i pedoni, a causa della velocità delle auto.
Dopo aver attraversato la statale la si prosegue lungo la statale in direzione San Piero a Sieve, fino ad incontrare una deviazione sulla destra,opportunamente segnalata con segnale bianco/rosso di tipo verticale su supporto ligneo con cartello di avviso, dopo aver percorso circa 200 mt. in discesa, in prossimità del ponte ferroviario della Faentina dobbiamo svoltare a sinistra, in direzione dell'abitato di Campomigliaio.
Una volta giunti nel centro della frazione, all'altezza del Circolo SMS, ci sono le indicazioni per svoltare a destra in direzione del cimitero della Frazione omonima. Dopo aver percorso Via Eduardo de' Filippo e attraversato il Ponte di Campomigliaio sul torrente Carza, ci si immette sul sentiero n°60 (poi n°360) continuando il cammino svoltando leggermente a sinistra, per poi iniziare la salita che porta al Cimitero di Campomigliaio. In prossimità dello stesso, al termine della salita, si prosegue lungo il sentiero n° 60 dove è stato affisso un cartello con svolta a destra, superato il cimitero, che ci rimarrà sulla sinistra, si prosegue sulla strada asfaltata per circa 1 km fino al punto in cui la strada inizia a salire e dopo circa 300 mt. A fianco del cancello, prendere l' accesso pedonale che dopo averlo superato si continua la salita sul sentiero n°60 per circa 500 mt. fino a raggiungere un bivio per immetterci sul vecchio tracciato della Via degli Dei; in prossimità dello stesso troverete diversi cartelli indicanti, a destra l'interruzione del tracciato e a sinistra l'immissione nel vecchio tracciato della Via degli Dei.