Funzioni di carattere generale:
• vigilanza sull'osservanza delle leggi, regolamenti, ordinanze e altri provvedimenti amministrativi dello Stato, della Regione e degli enti locali, nell'ambito delle competenze dell'ente locale;
• vigilanza sulla integrità e sulla conservazione del patrimonio pubblico;
• opera di soccorso nelle pubbliche calamità o disastri, nonché in caso di privato infortunio e collaborazione ai servizi e alle operazioni di protezione civile di competenza dell'ente di appartenenza;
• controlli relativi ai tributi locali di competenza, secondo quanto previsto dai rispettivi regolamenti;
• attività di controllo ed ispettive inerenti la verifica degli adempimenti in materia di tributi regionali.
Servizi e attivita' svolte:
• attraversamenti all’entrata e all’uscita delle scuole;
• gestione ed il controllo dei mercati;
• assistenza alla spazzatrice della pulizia delle strade;
• vigilanza edilizia ed ambientale, compresi quelli in materia di inquinamento acustico, rifiuti e scarichi abusivi;
• vigilanza commerciale e la tutela del consumatore, alle quali, oltre i già citati mercati, vanno, tra l’altro, ascritti i controlli in materia di saldi e vendite straordinarie, pubblicità prezzi, attività ricettive, circoli privati, parrucchieri ed estetisti, scadenze prodotti alimentari, videopoker e simili, pubblici esercizi, ecc.;
• collaborazioni di vaio tipo con tutti gli uffici comunali per attività istituzionali, quali ed esempio: accertamenti in materia di TIA e tributi evasi, sopralluoghi, accertamenti di ambito sociale e in materia di elusione dell’obbligo scolastico, ecc.;
• controlli in materia di decoro urbano quali, ad esempio, il decoro e la manutenzione degli edifici ed il pattugliamento delle piste ciclabili e delle aree verdi in relazione alla prevenzione e repressione di vandalismi, abbandono rifiuti e conduzione animali;
• attività di polizia stradale, tra le quali si evidenziano il rilievo sinistri stradali i controlli in materia di autotrasporto, la prevenzione e repressione della guida sotto l’effetto di stupefacenti e dell’alcol, le scorte alle gare ciclistiche, le verifiche sui cantieri e sulle occupazioni di suolo pubblico, ecc.;
• assistenza agli eventi che anche parzialmente interferiscono a qualche titolo con la circolazione stradale quali fiere, sagre, concerti, ecc.;
• informazioni anagrafiche e le notifiche;
• attività di polizia giudiziaria di iniziativa e delegata;
• esecuzione e cura degli adempimenti amministrativi in materia di Trattamenti e Accertamenti Sanitari Obbligatori;
•
attività
di educazione alla sicurezza stradale;
• gestione di un gran numero di eventi quali: Moto Mondiale, Maratona del Mugello, Coppa della Liberazione, 100 Km del Passatore, saldi con particolare attenzione ai centri commerciali, Sagre dei Marroni, Fiera Agricola, Vivi Lo Sport, ecc.;
• attività amministrative e di front office quali il ricevimento del pubblico, la predisposizione di ordinanze, il rilascio di permessi invalidi, ecc.;
• gestione del procedimento sanzionatorio per le sanzioni accertate, a partire dalla contestazione o notificazione, ricevimento del ricorso e trasmissione all’autorità competente e gestione degli ulteriori adempimenti del contenzioso quali redazione delle memorie di comparizione e gestione delle udienze di fronte al Giudice di Pace;
• gestione delle attività esecutive: ruoli, ingiunzioni fiscali e attività correlate.
![]() | Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |