2 - Imposta di Soggiorno - Accesso e profilazione

Accesso ai servizi

 

Altre sezioni: 1 Informati - 3 Scegli la struttura4 Dichiarazione e pagamento

 

Dal 1° marzo 2021 è possibile utilizzare esclusivamente una delle tre modalità di autenticazione universali, SPID, Carta Identità Elettronica o Carta Sanitaria Elettronica, riconosciute per accedere ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni.

SPID
SPID è il sistema di accesso che consente di utilizzare, con un'identità digitale unica, i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati accreditati. Se sei già in possesso di un'identità digitale, accedi con le credenziali del tuo gestore. Se non hai ancora un'identità digitale, richiedila ad uno dei gestori.

CNS
La Carta Nazionale dei Servizi o CNS è una smart card o una chiavetta USB che contiene un "certificato digitale" di autenticazione personale, utile per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione. Con la CNS puoi accedere ai servizi online per il cittadino od eventuali altri se abilitato dall'INPS.

CIE
La nuova Carta di identità elettronica è il documento personale che attesta l'identità del cittadino. E' una smart card, dotata di sofisticati elementi di sicurezza che memorizza i dati del titolare. Sul retro della Carta è riportato il codice fiscale e il codice a barre. Può essere utilizzata per richiedere una identità digitale sul sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e utilizzata assieme alla CIE, per accedere ai servizi erogati dalle PP.AA. Per maggiori informazioni ed istruzioni sull'utilizzo della Carta Elettronica Digitale consultare il sito internet www.cartaidentita.interno.gov.it

CREDENZIALI 055segnaliamo che le vecchie credenziali 055 saranno dismesse dal 1 settembre 2025Pertanto l’accesso al portale dell’Imposta di Soggiorno sarà possibile solo tramite SPID, CIE o CNS.

 

Ultimo aggiornamento: Gio, 17/07/2025 - 15:30