
Data di scadenza Mercoledì, 08 Maggio 2019
Testate le procedure d'intervento
30 addetti del Sistema regionale AIB (Antincendi Boschivi) tra personale della Regione Toscana, dell'Unione dei Comuni del Mugello e associazioni di volontariato (Vab e Anpas), insieme a una squadra dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Borgo San Lorenzo e l'Ufficio Associato di Protezione civile hanno preso parte dalle 9,30 del 7 maggio, all'esercitazione denominata “Mugello” con la simulazione di un incendio cosiddetto di interfaccia (che interessa sia il bosco che edifici e/o infrastrutture) in località Castellonchio nel comune borghigiano, all'interno del complesso forestale Giogo-Casaglia, per verificare tempi e modalità di risposta dell'organizzazione antincendio.
In particolare, è stato simulato un incendio divampato nell'area, che ha circondato e reso inaccessibile un vicino fabbricato con la presenza di un gruppo Scout (figuranti) da far evacuare rapidamente e un serbatoio di gpl a rischio esplosione. Lo scenario prevedeva inoltre difficoltà di approvvigionamento idrico e ostacoli di natura fisica - tra cui strade strette, morfologia del terreno impervia, strade senza sbocco - che impedivano o rallentavano l'arrivo del personale sul posto e gli interventi.
Dopo l'evacuazione in sicurezza degli scout e il loro trasferimento al punto di raccolta, le operazioni si sono concentrate nello spegnimento completo delle fiamme. Con la bonifica dell'intera area, attorno alle 13, l'esercitazione è stata dichiarata conclusa.
Spiegano dall'Unione dei Comuni: l'esercitazione era volta a verificare le procedure d'emergenza e d'intervento previste in eventi di questo tipo, col raccordo di tutte le componenti in gioco - VV.F, personale dell'Unione dei Comuni, volontari, Carabinieri Forestali - e la gestione delle criticità, per sviluppare quelle sinergie positive che rendono maggiormente operativa ed efficace la macchina operativa AIB.
Ulteriori foto sulla pagina facebook Unione Comuni Mugello