È guida turistica chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone con lo scopo di illustrare le attrattive storiche, artistiche, monumentali, paesaggistiche, nonché le risorse produttive del territorio.
L'esercizio della professione:
Per l'esercizio dell'attività nei siti di particolare interesse storico, artistico o archeologico è necessario il conseguimento della specifica abilitazione (Art. 3, c. 3, L. 97/2013).
L'esercizio della professione di guida turistica è soggetto alla presentazione di SCIA tramite portale STAR, Codice Attività 79.90.2R, al SUAP dell'Unione Montana Mugello, qualora si intenda iniziare l'attività in uno Comuni Associati all'Unione Montana.
A seguito della presentazione della SCIA, il SUAP dell'Unione Montana del Mugello rilascerà un tesserino di riconoscimento secondo il modello indicato dal dirigente della competente struttura della Giunta regionale.
Il rilascio del tesserino è subordinato alla verifica dei requisiti del richiedente anche presso il Casellario Giudiziale presso la procura della Repubblica di Firenze.
![]() | Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |