I proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili ed aree ricadenti in zone sottoposte a Vincolo Idrogeologico di cui al. R.D. 3267/1923 che intendo effettuare trasformazioni della destinazione d’uso dei terreni attuata a seguito della realizzazione di opere, nonché all’esecuzione di ogni intervento costruttivo o movimento di terra che possa alterare la stabilità dei terreni e la regimazione delle acque, non connesse alla coltivazione agricola, devono ottenere il preventivo atto di assenso.
La richiesta di autorizzazione/dichiarazione ai fini del vincolo idrogeologico dovrà essere presentata utilizzando l'apposita modulistica attraverso il portale online accessibile dal riquadro "Link esterni".
Tutta la documentazione inviata deve essere firmata digitalmente, ovvero di regola avere il formato "p7m". La procura speciale deve sempre essere allegata per ogni procedimento attivato.
Nel caso in cui la domanda sia stata firmata in originale cartaceo e successivamente acquisita in formato .pdf, deve essere comunque firmata digitalmente.
Essere proprietario (o avente titolo) dell'immobile/area oggetto dell'intervento.
Per la domanda di autorizzazione “Modello 1 - Richiesta di autorizzazione ai fini del vincolo idrogeologico”
Per la Dichiarazione di Inizio Lavori dovrà essere utilizzato il “Modello 2 - Dichiarazione ai fini del vincolo idrogeologico”
Allegati necessari:
La Dichiarazione di inizio lavori acquista efficacia decorsi 20 gg. dal deposito, salvo diversa comunicazione.
Per l'autorizzazione il termine fissato per il rilascio è di 45 gg, a partire dalla data di ricevimento della documentazione completa
Validità dei titoli: La validità massima temporale per le autorizzazioni è fissata in 5 anni, mentre per le Dichiarazioni di Inizio Lavori è di tre anni dalla data di deposito. Per il completamento di opere o lavori per i quali è scaduta la validità temporale dell'autorizzazione,comporta la presentazione di una nuova richiesta con la procedura prevista per le nuove pratiche autorizzative. Per opere soggette a Dichiarazioni di Inizio Lavori la cui validità risulti scaduta deve essere depositata una nuova dichiarazione.
Proroga: La validità temporale delle autorizzazioni può essere prorogata a seguito di motivata istanza, da inoltrare almeno 60 gg. prima della scadenza, utilizzando la modulistica appositamente predisposta e scaricabile da questa pagina.
Varianti: Quando si rendano necessarie varianti a quanto depositato/autorizzato, gli interessati devono depositare/acquisire nuovo titolo abilitativo che tenga conto delle opere da variare.
![]() | Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |