
Data di scadenza
Anche questo weekend sono numerosi gli appuntamenti che si tengono nel territorio
“InFiera” a Barberino, il XV Simposio di scultura “Premio Antonio Berti” a San Piero a Sieve, “‘900 in Fiera” a Luco, la visita guidata gratuita al Palazzo dei Vicari di Scarperia per le Giornate Europee del Patrimonio. Ed ancora laboratori e iniziative per bambini, mercatini, escursioni e attività al’aperto, mostre… Ecco i principali appuntamenti:
InFiera, Barberino di Mugello: 24-25 e 27 settembre nel centro storico fiera del bestiame, mercatini dei sapori e curiosità, spettacoli dal vivo ed esibizioni, rievocazione “C’era una volta Barberino”
XV Simposio di scultura “Premio Antonio Berti”, S. Piero a Sieve (Scarperia e S. Piero): Area Feste, cantiere aperto con scultori delle Accademie delle Belle Arti italiane ed europee. La premiazione il 24 settembre alle 18
Convento Bosco a Frati (Scarperia e San Piero): 24 settembre ore 9,30, visita guidata alla chiesa, al convento e al museo di San Bonaventura al Bosco ai Frati. Info e prenotazione in biblioteca: 055 8431630-603 Scarperia; 0558486791 San Piero a Sieve
Escursione con guida ai Diacci, Palazzuolo sul Senio: 24 settembre, 9-17, escursione sui crinali dal rifugio I Diacci a Lozzole e ritorno; 18-23 “Notte da lupi” con escursione notturna. Info e prenotazioni: 339 7722208
Giornate Europee del Patrimonio, Scarperia: 25 settembre ore 16,30 visita guidata gratuita al Palazzo dei Vicari, alla mostra dei Ferri Taglienti e all’archivio storico e sul camminamento dei merli di facciata. Prenotazione obbligatoria: tel. 055 8468165
‘900 in Fiera, Luco (Borgo S. Lorenzo): 25 settembre, loc. Luco, dalle 10 un salto indietro nel tempo con la compagnia La Caldana che ripropone scene di vita di una fiera di inizio Novecento
Domenica a Moscheta, Firenzuola: 25 settembre, ore 9-11, Badia di Moscheta, laboratori e attività per bambini. Prenotazione obbligatoria: 339 7358487, moscheta@ischetus.it
6 CreAttivo?, Borgo San Lorenzo: 25 settembre, 15-19, Centro di riuso creativo Remida (piazza Dante 34), laboratori e attività per bambini “Ri-tornare a Quola, gli scarti sono errori Ri-Belli”
Svuotacantine e arti e sapori a Piancaldoli, Firenzuola: 25 settembre, loc. Piancaldoli, dalle 10 mercatino dell’usato, artigianato, oggettistica e prodotti locali
Dalla soffitta alla cantina, Borgo S. Lorenzo: 25 settembre, giardini pubblici di piazza Dante, dalle 8 al tramonto, mercatino dell’antiquariato, rigatteria e curiosità
Da Bilancino alla Sieve, Barberino: rafting, kayak, canoa e sup sul fiume Sieve e lago Bilancino. Su prenotazione, info: www.t-rafting.com
E ancora:
Mostra “D.Pendenze”, Borgo S. Lorenzo: fino al 25 settembre, Villa Pecori Giraldi, mostra d’arte del gruppo Dinamo, visitabile giov-dom 9-13 e 15-19
Mostra “Fiera Calda”, Vicchio: opere di Ferruccio Rontini e Giulio da Vicchio, Museo Beato Angelico, fino al 25 settembre visitabile sab 15-19 e dom 10-13 e 15-19; fino al 16 ottobre dom 10-13 e 15-19
43° Mostra dei Ferri Taglienti, Scarperia: Palazzo dei Vicari, mostra “Lame del Corno d’Africa, visitabile da mercoledì a domenica 10-13 e 15-19
Per saperne di più e conoscere le tante altre iniziative: www.mugellotoscana.it