
I corridori del cielo nel Mugello
700 gli atleti che su due distanze, 60km con 3200d+ e 24km con 1280d+ si sono dati battaglia alla III edizione del Compressport® Ultra Trail del Mugello, la gara di trail running ideata dalla Mugello Outdoor e l’Unione Montata dei Comuni del Mugello patrocinata dalla Regione Toscana e dal Comune di Firenze si è svolta nel bellissimo contesto di Badia di Moscheta nel comune di Firenzuola, entrata a far parte del Registro Nazionale dei paesaggi rurali storici proprio all’inizio di questo anno, si è animata sabato 23 e domenica 24 aprile di una moltitudine colorata di atleti.
Impressionate la macchina organizzativa, 230 volontari, Protezione Civile, Soccorso Alpino, 118, Carabinieri, Polizia Municipale Unione Mugello, Corpo Forestale, Anpas e Misericordia, Croce Rossa, associazione Alpini e associazione nazionale Carabinieri in congedo, hanno dato subito fatto capire che nel Mugello si fa sul serio.
L’Ultra Trail del Mugello in solo tre anni si è ritagliata uno spazio importante a livello internazionale, è stata selezionata per il circuito Skyrunning Italy Series per il secondo anno consecutivo, partecipanti provenienti da 21 nazioni, Giappone, Nuova Zelanda e Australia i più lontani, ma anche tanta Francia, Spagna e Germania, hanno dovuto affrontare un percorso molto duro, il tracciato dell’Ultra Trail del Mugello è già di per se molto duro con i suoi 6400 metri di dislivello complessivi in totale single track senza mai toccare una strada asfaltata sono diventati ancor più impegnativi per le condizioni meteo veramente dure, pioggia, vento e nebbia hanno messo a dura prova i partecipanti.
Ore 6,00 di domenica mattina parte la gara regina, al via 300 atleti che sotto la pioggia festeggiano questa nuova avventura, Luca Carrara del Team Mammut prende il comando della corsa il suo ritmo è impressionante, lo seguono Fabio Di Giacomo vincitore lo scorso anno del circuito Skyrunning Italy Series, Emanuele Ludovisi del Team Compressport, Davide Ansaldo del Bergteam Salomon e Roberto Beretta del Team Tecnica, tutti atleti con esperienza.
Dopo 6h e 13 minuti sarà lo stesso Luca Carrara a tagliare il traguardo per primo a seguire Fabio di Giacomo che conferma una grande forma e il tenace Roberto Beretta.
Nella gara femminile si impone una straordinaria Cristiana Follador del Team Aldo Moro che esaltata dalle condizioni climatiche avverse sgretola il record della gara abbassandolo do 57 minuti, in 7h e un minuto si classifica nona assoluta, a seguire un’altro nome illustre del trail running italiano Lisa Borzani in 7h e 14 minuti e chiudere il podio la Valdostana Anna Biasin in 7h e 37minuti.
Nella Gara corta, partita alle ore 9 in 400 atleti circa vince il giovane Giacomo Forconi del Total Traning Team in 2h e 5 con uno sprint fenomenale negli ultimi km, segue ad un minuto il grande atleta del G.S. Orecchiella Garfagnana Giacomo Buonuomini e a 2 minuti Jacopo Mantovani. Lara Mustat replica per il secondo anno consecutivo la vittoria al Mugello confermando il suo grande stato di forma con il tempo di 2h e 39 seguita ad un solo minuto da Nadia Franzini dell’atletica Paradico e chiude il podio l’atellana mugellana Rosa Cuselo dei Runners Barberino.
La gara si è conclusa con l’arrivo degli ultimi in 12h e 57 minuti scortati dalle infaticabili scope che per tutto il viaggio li hanno incoraggiati a non demordere. Per tutto il giorno Badia di Moscheta si è animata di musica e festa nel rispetto dell’ambiente in cui viene svolta la manifestazione.
Durante le premiazioni sono intervenuti il Presidente dell’Unione Montata dei Comuni del Mugello Federico Ignesti e Claudio Scarpelli sindaco di Firenzuola. Anche loro sotto una pioggia battente hanno onorato la gara di casa.
Con l’Ultra Trail del Mugello prendono al via anche il nuovo Circuito Firenze SkyTrail, infine il Mugello fa parte anche del prestigioso Appenino Trail Cup circuito di gare che si svolte interamente sulla dorsale appenninica italiana.
Appuntamento al 30 aprile 2017 per rivivere insieme questa giornata di grande sport e umanità.