
Data di scadenza
Al via da questo week end la stagione per le due ruote
Con questo week end si apre la stagione del Distretto cicloturistico Mugello, con la riattivazione dei 19 totem elettronici dislocati nel territorio per la rilevazione di dati e tempi dei ciclisti.
E come ogni seconda domenica del mese torna a San Piero a Sieve l’appuntamento con “Mercanzie in piazza”. Mentre a Vicchio e Borgo San Lorenzo va a chiudersi la mostra “Emozioni scartate”.
E’ conto alla rovescia per il “Giotto Jazz Festival” di Vicchio, in programma dal 17 al 20 marzo: la prestigiosa rassegna farà di Vicchio per quattro giorni la capitale del jazz toscano.
Di seguito i principali appuntamenti del fine settimana in Mugello:
Sport e natura
Distretto cicloturistico Mugello: 12 marzo apertura stagione del circuito cicloturistico mugellano con riattivazione dei totem elettronici, per “conquistare” i brevetti. Info: www.mugelloinbike.it
Mercatini
Mercanzie in piazza: 13 marzo San Piero a Sieve, nel centro storico antiquariato, artigianato e “svuota cantina”, dalle 9. A cura della Pro Loco di San Piero a Sieve
Mostre, appuntamenti culturali
“Emozioni scartate”: retrospettiva del pittore Mater (Stefano Materassi) allestita in tre sedi espositive. A Vicchio, Casa di Giotto e Casa di Benvenuto Cellini; a Borgo San Lorenzo, Villa Pecori Giraldi. Orario: sabato e domenica 10-13 e 15-19, fino al 13 marzo
Visite guidate
“Visitando la Torre” a Scarperia (Palazzo dei Vicari): tutte le domeniche e i festivi dalle 10,30, un tuffo nella storia tra i merli, l’archivio storico e le sale nobili del Palazzo dei Vicari. Percorso guidato per gruppi di un minimo di 4 ad un max di 12 persone, con prenotazione obbligatoria. Info: 055 8468165, www.prolocoscaperia.it
Molino Faini, Grezzano (Borgo S. Lorenzo): le domeniche e festivi 14,30 visita guidata al mulino risalente al 1400 con la macina in funzione e modelli interattivi. Per i gruppi consigliata prenotazione. Info: tel. 055 8492580-331 2111598
Incontri culturali
“Tito Strocchi e il suo taccuino di memorie del 1866”: sala consiliare Dicomano, 12 marzo ore 17, conferenza sulla figura e storia del giovane garibaldino, con Carla Sodini, docente di Storia Militare all’Università di Firenze. A cura del Gruppo Archeologico Dicomanese
Teatro
“La porti un bacione a Firenze”: musical di e con Rodolfo Banchelli, 12 marzo ore 21, Teatro comunale Giotto di Vicchio
In arrivo
Giotto Jazz Festival a Vicchio: inaugurazione della rassegna,17 marzo ore 21,15 al Teatro comunale Giotto (Vicchio) con il concerto “Musica nuda”, con Petra Magoni (voce) e Ferruccio Spinetti (contrabbasso)
Per saperne di più: www.mugellotoscana.it