
Ultimi appuntamenti d'ottobre in Mugello e Valdisieve.
Per i “Tipi da biblioteca” in Mugello e Valdisieve c’è tutto un mondo di storie. In 13 biblioteche comunali dello Sdimm (Sistema Documentario Integrato Mugello-Montagna Fiorentina) incontri e iniziative culturali, circoli di lettura, ed ancora, racconti, laboratori e animazione per bambini.
Ottobre sta per finire e porta via con sé gli ultimi appuntamenti del programma curato dall’Unione Montana dei Comuni del Mugello insieme alle biblioteche comunali mugellane e della Valdisieve nell’ambito della campagna regionale di promozione delle biblioteche toscane.
Giovedì 23 - ore 17.00 Sezione Soci COOP Pontassieve - Via Verdi, 24 I pomeriggi del tè Presentazione del libro “Fra i tagliatori di teste. Elio Modigliani un fiorentino all’esplorazione di Nias Salatan, 1886” di Vanni Puccioni Venerdì 24 - ore 21.00 Biblioteca Comunale di Firenzuola Presentazione del libro “Fiabe sull’adozione perché… l’adozione è una fiaba” di Paola Fiorentini e degli alunni della classe V della scuola primaria “Carlo Collodi” di Casalfiumanese a.s. 2007/2008. A cura dell’Associazione Ernesto di Imola Venerdì 24 - ore 21.00 Biblioteca Comunale di Rufina Presentazione del libro “Lo struscio fiorentino” di Franco Ciarleglio. Ricerche di un curioso scrittore appassionato di storia fiorentina, con qualche “ciana” di Nicola Mancini Venerdì 24 - ore 21.00 Biblioteca Comunale di San Godenzo Gruppo di lettura Una serata in biblioteca per stare insieme e parlare di libri. Il gruppo di lettura si riunirà di norma ogni ultimo venerdì del mese Sabato 25 - ore 16.00 Biblioteca Comunale di San Piero a Sieve San Pietro e la sua pieve verso il 2018 Pomeriggio dedicato alla cultura locale con: ore 16.00 - Presentazione tesi di laurea di Giovanna Leonetti: “Mecenatismo d’arte e architettura nella Pieve di San Piero a Sieve”, con l’accompagnamento della relatrice Giuseppina Carla Romby ore 17.00 - “San Pietro e il suo paese, storia del restauro della statua del Patrono”, incontro con gli attori dell’opera di restauro della statua e riallestimento della mostra dedicata al restauro Martedi 28 - ore 19.30 Biblioteca Comunale di Dicomano La Repubblica dei Liberi lettori di Dicomano compie gli anni! Consueta riunione mensile del gruppo di lettura della Biblioteca di Dicomano, aperta a tutti. Si discuterà dei libri letti, se ne sorteggeranno di nuovi e si leggeranno le pagine che più ci hanno appassionato e colpito. Per l’elenco dei libri proposti si consulti il sito web del Comune di Dicomano dal 1° ottobre: www.comune.dicomano.fi.it Venerdì 31 - ore 18.00 Saletta Comunale “Simonetta Cappellini” P.zza Donatori di Sangue - Londa Pari o dispari Gruppo di lettura su due romanzi dello stesso argomento con due punti di vista diversi a confronto. Seguirà apericena Venerdì 31 - ore 21.00 Biblioteca Comunale di Firenzuola Presentazione del libro “Il tempo imbiancato” di Fiorenza Giovannini. Sarà presente l’autrice. Introduce Marta Franceschini E per i bambini: Giovedì 23 - ore 11.00 Biblioteca Comunale di Palazzuolo sul Senio English in biblioteca Lezione di inglese per bambini 3-6 anni Sabato 25 - ore 10.30 Biblioteca Comunale di Pontassieve ArchiviAmici Animazione alla lettura e laboratorio per bambini 3-10 anni Sabato 25 - ore 11.00 Biblioteca Comunale di Scarperia Once upon a time Fiabe in inglese per bambini 0-3 anni. E’ richiesta la prenotazione (Tel. 055 8468027) Sabato 25 - ore 15.00 Biblioteca Comunale di Firenzuola Fa…volando Fiabe musicali per bambini 4-7 anni. In collaborazione con la Scuola di Musica “Dario Vettori -Liutaio” Sabato 25 - ore 16.00 Biblioteca Comunale di Rufina Due risate con un libro Laboratorio per bambini e adulti in collaborazione con il Piccolo Teatro di Rufina Sabato 25 - ore 16.30 Biblioteca Comunale di Dicomano Impara a fare una pigotta Il primo di tre incontri per imparare a costruire una pigotta, la bambola eletta dall’UNICEF a simbolo dell’infanzia dimenticata: un percorso per giovani di corpo e di spirito verso un Natale di riflessione e solidarietà. A cura dell’AUSER Verde Argento - Sezione Dicomano e dell’Associazione Peter Pan Sabato 25 - ore 16.30 Biblioteca Comunale di Vicchio La vera storia di Carottolo Secondo dei due incontri del laboratorio di animazione alla lettura e di scrittura creativa per bambini dai 6 ai 10 anni, a cura di Tania Cecconi. Incontro gratuito su prenotazione (Tel. 055 8448251) Sabato 25 - ore 17.00 Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo Brivido, il mostro timido Immaginiamo e costruiamo un simpatico mostriciattolo con sughero, carta e altri materiali A cura di Marta Manetti, per bambini età 7-10 anni Ingresso gratuito con prenotazione (Tel. 055 8457197) Giovedì 30 - ore 11.00 Biblioteca Comunale di Palazzuolo sul Senio English in biblioteca Lezione di inglese per bambini 3-6 anni Venerdì 31 - ore 16.30 Biblioteca Comunale di Dicomano Storie all’ora di merenda Lettura ad alta voce di fiabe della tradizione per i più piccoli, a cura dell’Associazione Peter Pan Venerdì 31 - ore 16.30 Biblioteca Comunale di Scarperia Festa di Halloween in biblioteca Un venerdì d’autunno tra streghe, fantasmi e zucche con laboratori paurosi e storie di terrore, per bambini 3-11 anni. E’ richiesta la prenotazione (Tel. 055 8468027)
Il programma integrale è disponibile in ogni biblioteca comunale, nonché scaricabile dal sito www.uc-mugello.fi.it.