COMUNITA' MONTANA MUGELLO Fiumi più sicuri con interventi bonifica: 880.000 euro nel 2012 Oltre100 per manutenzione corsi d'acqua, in arrivo avvisi di pagamento

COMUNITA' MONTANA MUGELLO

Fiumi più sicuri con interventi bonifica: 880.000 euro nel 2012
Oltre100 per manutenzione corsi d'acqua, in arrivo avvisi di pagamento

Bonifica: fiumi più sicuri con oltre 100 interventi di manutenzione e salvaguardia idraulica e ambientale sul fiume Sieve, sui torrenti e corsi d’acqua del comprensorio. Verranno realizzati col programma di bonifica nel 2012, per un importo complessivo di circa 880.000 euro.

Si tratta di interventi che rientrano della gestione delle attività di manutenzione ordinaria del reticolo idraulico del comprensorio del Mugello e della Valdisieve, di cui è responsabile la Comunità Montana Mugello, e che sono finanziati con il contributo di bonifica. Periodici interventi di manutenzione dell’attività di bonifica che assicurano il regolare e costante deflusso delle acque del fiume Sieve e il reticolo idraulico della zona, come si è potuto notare chiaramente anche durante i recenti nubifragi.

“Contrariamente a quanto apparso sulla stampa locale non si è consolidato alcun orientamento negativo verso il contributo di bonifica da parte delle commissioni tributarie di Firenze - precisa la Comunità Montana Mugello -. Ne è riprova il fatto che sono stati respinti i ricorsi di 53 contribuenti e accolti quelli di soli 9. Resta il fatto che su un totale di circa 33mila contribuenti, coloro che hanno presentato ricorso (individuale e collettivo) sono stati 111, ossia lo 0,33%. Questo dimostra che è alto nei cittadini il grado di percezione e di apprezzamento dell’attività della Comunità Montana volta a garantire un costante monitoraggio idrogeologico e la manutenzione dei corsi d’acqua, comprovato nei numeri dal 90% di contribuenti che paga regolarmente il contributo”.

I lavori consistono nel taglio selezionato della vegetazione (ossia si tagliano solo gli alberi secchi, malati, piegati che potrebbero cadere nell’alveo e creare ostruzioni oppure che potrebbero essere trasportati a valle dalle piene), allo smassamento con la rimozione di eventuali accumuli di ghiaia e materiale che ostacolano il deflusso delle acque, oltre a opere idrauliche trasversali, briglie e altre opere di rafforzamento delle sponde. “Gli stessi cittadini - ricordano dalla Comunità Montana Mugello - possono segnalarci necessità di ulteriori interventi e rivolgere richieste di sopralluogo. Il tutto allo scopo di migliorare la sicurezza idraulica ed ambientale del nostro territorio”.

Gli avvisi di pagamento dper il contributo di bonifica arriveranno in questi giorni nelle case dei proprietari di terreni o fabbricati.

Il pagamento del contributo può essere effettuato direttamente presso lo sportello della società di riscossione Sorit di Borgo San Lorenzo, in via Togliatti 12, per quanto riguarda il Mugello e di Rufina, in via XXV Aprile 10, per la Valdisieve, oppure presso tutti gli uffici postali utilizzando l’apposito bollettino, con carta di credito attraverso il servizio di pagamento on line dal sito www.sorit.it, con bonifico bancario, domiciliazione bancaria o postale, oppure col circuito Lottomatica.

Tutte le informazioni sull’attività di bonifica sono riportate sul giornalino informativo in corso di distribuzione, oltre che sul sito http://bonifica.cm-mugello.fi.it

ufficio stampa

 

Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:48