
COMUNITA' MONTANA MUGELLO
Temporale: danni e disagi anche in Mugello, caduti 70 millimetri di pioggia
A Bilancino fatte allontanare e trasferite le persone, rami caduti, strade allagate
Anche il Mugello è stato colpito dal violento temporale che si è abbattuto ieri pomeriggio. In sole 2 ore sono caduti circa 70 millimetri di pioggia che hanno provocato diverse criticità riscontrate sul territorio, principalmente allagamenti diffusi di strade, smottamenti, rami spezzati e caduti. Gli operatori della Protezione Civile Mugello hanno avuto un bel daffare, impegnati in particolar modo a mettere al riparo e trasferire la gente, in gran parte famiglie con bambini, che stava partecipando alla manifestazione “Tra Cielo & Lago” nell’area del lago di Bilancino, a Barberino di Mugello. La violenta pioggia e il vento hanno in poco tempo creato notevoli disagi, impedendone il prosieguo: insieme alle altre forze dell’ordine, ai militari dell’esercito e all’aviazione che erano presenti alla manifestazione, le persone sono state fatte allontanare, messe al riparo sotto una struttura capiente e gradualmente fatte trasferire con tutti i mezzi a disposizione. Ancora, criticità si sono riscontrate su tutto il territorio con smottamenti, micro frane, allagamenti stradali e di terreni, che però non hanno causato particolari disagi, mentre a San Piero a Sieve ci sono volute molte ore per concludere un intervento in una grande cantina di vini che si era completamente allagata. Sempre nel comune sanpierino, danni sono stati riportati dalle strutture dell’area sportiva.
Nessun problema per quanto riguarda il deflusso delle acque del fiume Sieve e il reticolo idraulico della zona, che sono interessati da regolari e periodici interventi di manutenzione dell’attività di bonifica. Rami spezzati e caduti per il maltempo anche a Borgo San Lorenzo, dove gli operai comunali sono intervenuti per rimuoverne uno di grosse dimensioni sul viale Pecori Giraldi, nei pressi della rotonda.
La situazione è migliorata in serata ed è costantemente monitorata, ma in considerazione delle previsioni meteo per i prossimi giorni resta lo stato di allerta.
ufficio stampa