Week end in Mugello, Scarperia torna ai tempi di Castel San Barnaba e festeggia il Diotto

Il clou con le Giornate Rinascimentali, corteo storico e Palio. Street boulder contest a Palazzuolo

 

Nel lontano 8 settembre 1306, la Repubblica Fiorentina fondò come prima “terra nova”, col nome di Castel San Barnaba, Scarperia. Ogni anno nel primo fine settimana di settembre, il paese si ritrasforma in quel “borgo rinascimentale”, sede di Vicariato di tanto tempo fa. E rivivendo i fasti del passato tra dame e cavalieri, giullari e sbandieratori, mestieri dell’epoca, giochi di gagliardia, si festeggia il “Diotto”.

Il clou dei festeggiamenti in questi giorni, con le Giornate Rinascimentali e il tanto atteso giorno: il Diotto, appunto, con il corteo storico (con la partecipazione dei figuranti del Calcio Storico Fiorentino e dei Bandierai degli Uffizi) e l’assegnazione del Palio tra i rioni in gara.

 

Questo il programma:

 

Sabato 5 settembre: “Serata Rinascimentale”, dalle ore 18 mercato, gastronomia tipica, arte e mestieri. Dalle ore 21 la serata entra nel vivo con Spettacoli di vari artisti. Ingresso a pagamento.

Domenica 6 settembre: “Giornata Rinascimentale” dalle ore 11 alle ore 23 il centro storico si anima per la giornata immersa nel primo rinascimento fiorentino con spettacoli, dame e cavalieri, sbandieratori, giullari e giochi di gagliardia. Ingresso a pagamento.

Lunedì 7 settembre: “Rificolonata per bambini” dalle ore 21.

 

Martedì 8 settembre: ore 12 suono dello storico campanone del Palazzo dei Vicari, ore 18 Santa Messa con la partecipazione dei figuranti del Corteo Storico di Scarperia.

Ore 21: Corteo Storico Scarperia con la partecipazione del Calcio Storico Fiorentino e dei Bandierai degli Uffizi. Alle ore 21,30 in Piazza dei Vicari “Palio del Diotto 2015, con giochi di gagliardia fra i rioni finalisti e assegnazione del Palio con seguente esibizione dei Bandierai e Musici di Castel San Barnaba. Corteo Storico per tutta Via Roma, gratuito; Giochi del Palio con ingresso a pagamento.

12 settembre: Ballo a Corte, dalle 23.

Info: Pro Loco Scarperia 0558468165, www.prolocoscarperia.it

 

Altri due appuntamenti in programma nell’Alto Mugello, nel comune di Palazzuolo sul Senio:  sabato 5 settembre, nella frazione di Misileo dalle 20, “Confinifest: birra e rock sul Confine Tosco-Romagnolo” mentre domenica 6 settembre è la volta dello “Street boulder contest”: un modo diverso per vivere e conoscere Palazzuolo, grazie alla gara di arrampicata su strutture urbane organizzata dall’associazione “L’incompiuta”.

Info: ufficio turistico Palazzuolo 0558046125, www.palazzuoloturismo.it

 

E sempre nel comune di Palazzuolo, in località I Diacci, ultimo appuntamento di “Estate al Rifugio I Diacci”, domenica 6 settembre, con “Musica nell’aia” alle 16.

Info: 0550763031 - 3397722208  www.rifugioidiacci.it

 

Da visitare:

 

42° MOSTRA DEI FERRI TAGLIENTI

Scarperia,  Palazzo dei Vicari  fino al  27 settembre

“Token, Le Lame dei Samurai” Arte e tecnica della forgiatura in Giappone

Info: 055 8468165   www.prolocoscarperia.it

 

 

E in arrivo:

 

LE VIE DEL GUSTO

Borgo San Lorenzo (centro storico) 11-12-13 settembre

4° edizione della rassegna di specialità enogastronomiche e cibi di strada, mercato agroalimentare

Sabato 12 settembre ore 10 inaugurazione pista ecoturistica Sieve tratto Borgo San Lorenzo-Larciano

Info: pag Fb Le Vie del Gusto

 

TWEEKEND RADUNO TRIUMPH

San Piero a Sieve (Scarperia e San Piero) - Area feste - 11-13 Settembre

Manifestazione dedicata alle Triumph, le mitiche motociclette inglesi  con  tour guidati, workshop tecnici, gruppi musicali, mercato di abbigliamento e accessori moto, servizio di ristorazione

Info: www.tweekend.it

 

VICCHIO 1529 - RIEVOCAZIONE STORICA
Vicchio 12 e 13 settembre

Rievocazione dell’assedio delle truppe spagnole al castello di Vicchio.

Con corteo storico, gli armigeri, gli accampamenti, il palio dei rioni, giullari, giocolieri, musici. 

Info: 0558448720, www.prolocovicchio.org

 

DEGUSTAZIONI  A PALAZZO

Marradi, Palazzo Torriani  12 settembre

Visita guidata con degustazione. Info: tel. 3356926512, www.palazzotorriani.it 

 

 

ENDURO RACE MOUNTAIN BIKE

Palazzuolo sul Senio 13 Settembre

12 settembre: prove, aperitivo,spettacolo bmx, cena e fuochi d’artificio

13 settembre: gara su un percorso di  30 km  con 1140 mt di dislivello. N° 3 prove special

Info: www.seniobike.it

 

 

E per saperne di più: www.mugellotoscana.it

 

 

Per info: Unione Montana dei Comuni del Mugello

Ufficio Turismo

Via P. Togliatti, 45 50032 Borgo San Lorenzo (Fi)

Tel. 055 84527185/86 turismo@uc-mugello.fi.it

WWW.MUGELLOTOSCANA.IT

 

Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:52