
SOCIETA' DELLA SALUTE MUGELLO
"Mugello nel cuore", esperti e specialisti a confronto su malattie cardiache
Convegno all'Autodromo sabato 18 giugno farà il punto su progetti attivati nella zona
E’ atteso l’assessore regionale alla Salute, Daniela Scaramuccia, alla conferenza “Mugello nel cuore, un percorso che continua” che si terrà sabato prossimo, 18 giugno, a partire dalle 9 nella sala stampa dell’Autodromo internazionale del Mugello, nel comune di Scarperia. Organizzata dall’Asl 10, la Regione Toscana, la Società della Salute Mugello, l’associazione “Core” in collaborazione con l’Autodromo internazionale del Mugello e il Comune di Scarperia, l’iniziativa farà il punto su una serie di progetti di salute e in particolar modo sulla cardiologia. Numerosi e qualificati gli interventi e le relazioni in programma, con intermezzi poetico-musicali a cura dell’associazione Core onlus Mugello.
Ad aprire i lavori, i saluti del sindaco di Scarperia Federico Ignesti, del direttore generale dell’Asl 10 Firenze Luigi Marroni, della presidente della Società della Salute Mugello Ida Ciucchi e dell’amministratore unico di Mugello Circuit spa Paolo Poli, e poi gli interventi del direttore del Dipartimento Cardiologico dell’Asf Alfredo Zuppiroli, del direttore sanitario dell’Ospedale del Mugello Tiziana Faraoni e del direttore della SdS Mugello Massimo Principe.
“I numerosi e qualificati interventi previsti nel convegno - sottolinea la presidente della Società della Salute Mugello Ida Ciucchi - testimoniano che ‘Mugello nel cuore’ è un progetto ampio, condiviso, che vede l’impegno di istituzioni, organismi sanitari e sociali, il volontariato e ci pone all’avanguardia sul tema delle malattie cardiovascolari per adottare misure di prevenzione ed educazione contro quelle che rappresentano la principale causa di morte nella nostra zona. Un tema - nota - che deve interrogare non solo le professionalità in rete ma anche la responsabilità della comunità e di ciascuno di noi”.
Alle 10 il direttore dell’SS Cardiologia dell’Ospedale di Borgo San Lorenzo Fabrizio Bandini e il referente dei medici di medicina generale del Mugello Mauro Guranieri illustreranno il progetto “Mugello nel cuore: consuntivo dei primi due anni”, mentre il direttore sanitario della Pubblica Assistenza Bouturlin parlerà della sinergia tra ospedale e privato e il direttore del Dea dell’ospedale Roberto Vannini delle cardiopatie acute. E’ previsto alle 10,50 l’inizio della tavola rotonda con gli interventi della responsabile U.F. Asc Mugello Annarosa Naldi e del direttore dell’UO AIT Mugello Alberto De Paola su “La consulenza cardiologia decentrata”, del presidente Avo Mugello Vanna Vanoni su “La collaborazione con l’Avo”, del direttore S.S. Educazione alla Salute Asf Stefania Polvani su “Progetto Name 2, quando la medicina narra” e del clinic risk manager Asl Francesco Venneri col “Progetto Handover”. Ancora, alle 11,40 si presenterà l’associazione “Core Mugello” con il progetto “Due mani per la vita” e “Organizziamo la premura”, mentre alle 12,40 il direttore dell’U.O.F Riabilitazione cardiologia della Fondazione don Gnocchi Claudio Macchi illustrerà la ricerca “Mugello Study”. Seguiranno gli interventi del responsabile del Settore assistenza ospedaliera della Regione Toscana Maria Teresa Mechi su “Lo sviluppo di ‘Mugello nel cuore’ nella Regione Toscana” e del preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Firenze Gianfranco Gensini su “Università, Azienda ospedaliera e Azienda sanitaria tra specificità e complementarietà”. La chiusura dei lavori è affidata al direttore sanitario dell’Asf di Firenze Pierluigi Tosi con “Le prospettive della cardiologia nel Mugello”.
ufficio stampa