SOCIETA' DELLA SALUTE MUGELLO Inaugurato Centro Affidi Mugello Stamani durante iniziativa a Vicchio

SOCIETA' DELLA SALUTE MUGELLO

 

Inaugurato Centro Affidi Mugello
Stamani durante iniziativa a Vicchio

 

 

Inaugurato stamani in occasione della “Giornata per l’affidamento familiare” che si è svolta a Vicchio, il Centro Affidi Mugello che trova sede nei locali del presidio socio-sanitario vicchiese, in via don Corsinovi 1/2. Erano presenti, tra gli altri, il presidente della Società della Salute Mugello Ida Ciucchi, il sindaco di Vicchio Roberto Izzo, gli assessori alla Sanità dei Comuni di Barberino, Borgo e Marradi, Giuliano Biancalani, Silvia Giovannini e Gabriele Miniati, membri dell’esecutivo della SdS, oltre al direttore della SdS Massimo Principe e gli operatori.

L’affidamento familiare è volto alla tutela e al sostegno di bambini che vivono in famiglie in difficoltà, che hanno bisogno nel momento delicato della crescita di trovare un appoggio sicuro. Se una famiglia, per difficoltà temporanea, non è in grado di corrispondere alle esigenze di crescita, educative e affettive del proprio figlio, è possibile offrire al bambino un’accoglienza all'interno di un nucleo familiare che garantisca un aiuto idoneo alle sue esigenze.

Il progetto di affido - che può essere residenziale oppure diurno/part-time -, è stabilito sulle esigenze e i bisogni del minore, con una durata massima per legge di 24 mesi (eventualmente rinnovabile sempre in base alle sue necessità).

A occuparsi della gestione del progetto di affidamento familiare saranno gli operatori del Centro Affidi Mugello: “Il Centro Affidi - spiega la presidente Ciucchi - accoglierà la disponibilità delle famiglie e delle persone singole e le preparerà al percorso dell'affidamento familiare, informandole sugli impegni da assumersi verso il bambino e la sua famiglia naturale, e sostenendole nella loro scelta e motivazione. Assistente sociale e psicologo svolgeranno incontri e colloqui di conoscenza ed informazione con le famiglie e i singoli disponibili al percorso di affido - continua la presidente Ciucchi -, e insieme a loro svolgeranno incontri di informazione-formazione individuali e di gruppo. In relazione alle richieste inoltrate dagli operatori del territorio verrà valutato dall'equipe l'abbinamento con la famiglia più affine alle esigenze del bambino. Durante tutto il percorso gli operatori del Centro Affidi - conclude la presidente Ciucchi - rappresenteranno il punto di riferimento e di sostegno alle famiglie o ai singoli, seguendoli in tutte le fasi del progetto di affido”.

 


ufficio stampa

 

Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:48