
Si terranno il 18 aprile a Dicomano e il 9 maggio a Vicchio
“Famiglia è accoglienza”, perché “Accogliere è fare famiglia”. Con questo messaggio, e invito, la Società della Salute del Mugello insieme ai Comuni di Dicomano e Vicchio, al Forum toscano per i diritti della famiglia e l’Azienda Sanitaria di Firenze-Salute mentale infanzia Mugello promuove due incontri di sensibilizzazione all’affidamento familiare. Il primo è fissato per sabato 18 aprile alle 15,30 presso i locali ex Macelli di Dicomano e sarà introdotto dallo spettacolo “Parole e Musica” con Carlina Torta e Giacomo Downie mentre l’altro si terrà sabato 9 maggio alle 11 al Teatro Giotto di Vicchio ed inizierà con lo spettacolo “Miracolosamente non ho smesso di sognare” a cura del Progetto Indaco-Teatro con l’Altro. Dopo gli spettacoli, responsabili del Centro Affidi Zona Mugello e del Forum sull’affidamento familiare illustreranno e spiegheranno come è regolato l’istituto dell’affido familiare e come si diventa affidatari di minori, nonché le altre esperienze e forme di solidarietà e di accoglienza di bambini, adolescenti e loro famiglie. Interverranno rappresentanti dei Comuni e della Società della Salute Mugello.
L’affidamento familiare è volto alla tutela e al sostegno di bambini che vivono in famiglie in difficoltà, che hanno bisogno nel momento delicato della crescita di trovare un appoggio sicuro. Se una famiglia, per difficoltà temporanea, non è in grado di corrispondere alle esigenze di crescita, educative e affettive del proprio figlio, è possibile offrire al bambino un’accoglienza all’interno di un nucleo familiare che garantisca un aiuto idoneo alle sue esigenze: i bambini o i ragazzi sono affidati a famiglie o persone capaci di assicurare loro il sostentamento, l’educazione, l’istruzione e l’affetto di cui hanno bisogno, ma mantengono comunque rapporti con la famiglia d’origine. Il progetto di affido (residenziale oppure diurno/part-time) è stabilito sulle esigenze e i bisogni del minore, con una durata massima per legge di 24 mesi (eventualmente rinnovabile sempre in base alle sue necessità).
Costituito da operatori dei servizi sociali e infanzia-adolescenza territoriali, il Centro Affidi Mugello ha sede presso il Distretto socio-sanitario di Vicchio ed è stato inaugurato nel 2011. La struttura, insieme ai servizi territoriali, si occupa in particolare di valutare, selezionare, formare le persone, sia famiglie che singoli, che si rendono disponibili ad accogliere e prendersi cura di un minore, e quindi sostenerle, anche con un aiuto economico, lungo tutto il percorso di affido, fino alla conclusione.