
Quest'anno l'Estemporanea di pittura, giunta alla quarta edizione va, per così dire, "in trasferta" a Campomigliaio, dove già dal 18 Aprile si
comincerà a festeggiare il centesimo anniversario della Società Mutuo Soccorso. Le passate edizioni di questa iniziativa, dedicata a
Primo Lascialfari, e l'ultima in particolare, hanno avuto molto successo, con diversi pittori disseminati nel centro storico del
capoluogo, intenti a dipingere scorci del nostro paese. Quest'anno, Domenica 2 Maggio, sarà la piccola frazione di Campomigliaio
ad ospitarla, senza limitazioni territoriali, e ci sarà l'imbarazzo della scelta per i partecipanti, fra
ponticelli, chiese anche di alto valore, e scorci di campagna.
Alla Pro Loco, che ha promosso l'iniziativa fin dal suo nascere, si è affiancata quest'anno, nell'organizzazione, la SMS di Campomigliaio,
protagonista assoluta con la ricorrenza del suo centenario, ed anche il GESP, il Gruppo Escursionistico di San Piero a Sieve, che organizzerà
delle passeggiate nella campagna circostante durante la giornata. Come sempre il Comune è l'ente patrocinante, e coadiuverà le
associazioni in questo che sta diventando un appuntamento molto gradito da artisti e non.
La manifestazione è aperta a tutti i maggiorenni e, novità dell'anno, anche ai più giovani! E' stata creata, infatti, un'apposita sezione
"Ragazzi", nella quale confluiranno tutti coloro che hanno meno di 18 anni. Il tema sarà "Campomigliaio da vivo". Si comincerà di buon
mattino, a partire dalle 8.00, presso la sede del Circolo SMS di Campomigliaio - il quartier generale - dove saranno accolti, fino alle
11.00, i partecipanti, che potranno lavorare fino alle 16.30, ora prevista per il completamento delle tele. Dopo, i quadri saranno messi
in vista su appositi cavalletti e, oltre alla giuria, il pubblico intervenuto potrà ammirarli, conoscere i vari autori e prendere parte
all'asta di beneficenza, che si terrà subito dopo la premiazione, prevista per le 17.30. Ci saranno, per i vincitori, tre premi in denaro
di € 350,00 per il primo classificato, € 200,00 per il secondo, ed € 150,00 per il terzo. Alle ore 13.00 sarà allestito un pranzo,
prenotabile fino da ora telefonando al Circolo SMS di Campomigliaio (055/848324), consistente in un antipasto toscano, un primo, acqua e
vino, al costo di € 10,00 per gli adulti, ed € 5,00 per i bambini.
I componenti la giuria, da sempre composta da artisti di fama e intenditori d'arte, saranno resi noti poco prima dello svolgimento
dell'evento.
Per informazioni telefonare all'Ufficio Cultura del Comune
(055/8487536), oppure scaricare il bando allegato.
Urp San Piero a Sieve
055/8487536