
La funzione al centro di una intensa discussione in Consiglio
Superare le criticità e migliorare l’Unione dei Comuni. Banco di prova: la gestione associata della Polizia locale.
E’ stata una discussione lunga, intensa e serrata quella che stamani al Consiglio dell’Unione montana dei Comuni del Mugello si è concentrata sulla funzione associata della Polizia locale, con una mozione presentata dal consigliere di Fratelli d’Italia Paolino Messa. La mozione, come ha illustrato il consigliere, evidenzia che la gestione ha presentato problemi gestionali e organizzativi a cui non si è posto ancora rimedio che ne mettono in discussione la stessa legittimità, rileva che l’esistenza dell’Unione stessa è messa a serio rischio, e per questa situazione chiede le dimissioni del presidente. Richiesta che è stata alla fine respinta.
Non ha nascosto le difficoltà tecniche incontrate su questa funzione, “anche superiori al previsto”, il presidente dell’Unione e sindaco di Borgo San Lorenzo Giovanni Bettarini: “Nell’ampliare ed estendere questa funzione abbiamo si sono presentate difficoltà normative non semplici da superare, in primis riguardo al trasferimento del personale. Sono emerse, anche recenti, difficoltà gestionali interne, ma questa - ha sottolineato - è e resta una funzione fondamentale dell’Unione e dobbiamo strutturarla completamente e mettere a sistema. La stessa Unione è fondamentale e strategica per assicurare e svolgere funzioni e attività al territorio, ma bisogna farci carico tutti dei problemi per superarli, questo - ha concluso - lo voglio ribadire confermando l’impegno politico”.
Tra gli interventi anche quelli dei sindaci dei due Comuni che insieme a Borgo fanno parte attualmente della funzione associata, Palazzuolo sul Senio e Marradi. Il sindaco di Palazzuolo Cristian Menghetti ha messo in evidenza le difficoltà e criticità, prevalentemente tecniche, che già aveva sollevato nei mesi precedenti, ricordando i passaggi più delicati, ed ha infine invitato tutti a fare di più e migliorare. E per il sindaco di Marradi Triberti le preoccupazioni, perplessità e difficoltà tecniche emerse vanno superate per fare dell’Unione quella struttura forte che il territorio richiede, per razionalizzare e migliorare i servizi ai cittadini: “Chiara - ha voluto ribadire il sindaco Triberti - è la volontà politica di andare avanti e superare quelle problematiche tecniche che hanno portato a questa situazione”.