
Ben 50 iniziative nelle biblioteche comunali dello Sdimm
I “Tipi da Biblioteca” curiosano tra gli scaffali, sfogliano pagine, cercano tra le righe, incontrano e s’incontrano, giocano, si divertono. E ottobre è un mese tutto per loro, con 50 appuntamenti nelle biblioteche comunali del Sistema Documentario Integrato Mugello-Montagna Fiorentina (Sdimm). Incontri e iniziative culturali, circoli di lettura, presentazione di libri, mostre, ed ancora, racconti, laboratori e favole animate per bambini.
Il programma “Tipi da Biblioteca” è curato dall’Unione Montana dei Comuni del Mugello insieme alle biblioteche comunali mugellane e della Valdisieve, nell’ambito della campagna regionale di promozione delle biblioteche toscane.
Nei prossimi giorni:
>Iniziative culturali adulti
Mercoledì 7 ottobre
ore 17.30 - Biblioteca Comunale di Pontassieve
“La sorella di Shakespeare. Il femminile tra pregiudizi e conquiste”
Incontro a partire dal testo di Virginia Woolf “Una stanza tutta per sé”. A cura di Eleonora Pinzuti
Giovedì 8 ottobre
ore 21.00 - Biblioteca Comunale di Rufina
Presentazione del libro “La terrazza sul tetto” di Vittoria Villoresi, scrittrice rufinese
Presenta la scrittrice Flora Gelli; letture a cura di Cesare Villoresi.
Interverrà alla serata il dott. Enrico Ognibene, presidente del Tribunale di Firenze, che ha concesso il patrocinio alla pubblicazione
Venerdì 9 ottobre
18.00 - Sala del Consiglio - Palazzo Comunale di Pontassieve
Inaugurazione mostra “Guerra e migrazioni” di Alessandro Aquia e Kevo
ore 21.00 - Biblioteca Comunale di Rufina
Presentazione del libro “P(r)eso di mira. Pregiudizio e discriminazione dell’obesità” di Francesco Baggiani, pedagogista chiantigiano.
Se insulti un nero, sei razzista. Se insulti un gay, sei omofobo. Se insulti un ciccione, sei simpatico
Sabato 10 ottobre
17.00 - Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo
Primo appuntamento del ciclo “Incontri con la storia” sul tema “Uno sguardo sull’Africa: dal colonialismo all’attuale fenomeno migratorio” a cura del Prof. Ugo Barlozzetti
>Iniziative per bambini
Sabato 10 ottobre
ore 10.30 - Biblioteca Comunale di Pontassieve
“Letture sottosopra: Da grande farò...”
Letture animate e laboratorio per bambini 3-10 anni
ore 11.00 - Biblioteca Comunale di Scarperia
“Tante lingue per tante storie”
Letture in inglese, francese, tedesco e spagnolo per stimolare nei bambini la conoscenza, il ritmo e la musicalità delle lingue straniere più parlate in Europa
ore 17.00 - Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo
Lettura animata e laboratorio per bambini
Età 3-6 anni
A cura dell’Associazione Alchimja
Necessaria la prenotazione (tel. 055 8457197)
Domenica 11 ottobre
ore 14.00 - Biblioteca Comunale di Marradi
“L' Albero del Pane: dalla storia al disegno, al collage....”
Lettura tratta da " La casa sull'albero" di Bianca Pitzorno. Dall'ascolto si passa al disegno e/o al collage con l'utilizzo di vari materiali per verificare la capacità di attenzione dei bambini. L'attività termina con la scoperta del valore del castagno detto anche "l'albero del pane", tramite l'uso di gadget forniti dal Centro di Documentazione del Castagno di Marradi
ore 16.00 - Biblioteca Comunale di Firenzuola
“Il favoloso mondo delle api”
Animazione alla lettura per bambini di tutte le età
Per maggiori informazioni, ci si può rivolgere al Centro servizi Sdimm presso l’Unione dei Comuni Mugello, tel. 055 84527209, o visitare il sito www.uc-mugello.fi.it.
Il programma completo è nelle biblioteche comunali.