Musica e solidarietà, domenica a Borgo torna "Una nota per" 3° edizione, raccolta fondi per reparto materno-infantile dell'ospedale

COMUNE BORGO SAN LORENZO

Musica e solidarietà, domenica a Borgo torna "Una nota per"
3° edizione, raccolta fondi per reparto materno-infantile dell'ospedale

Musica e solidarietà si fondono in “Una nota per”, in favore del reparto materno-infantile dell’ospedale del Mugello. Torna domenica prossima, 22 maggio, a Borgo San Lorenzo la maratona musicale a scopo benefico che si terrà a partire dalle 16 ai giardini pubblici di piazza Dante. A organizzarla per il 3° anno consecutivo è l’associazione di volontariato culturale “Amici delle biblioteche” col patrocinio dell’Azienda Sanitaria di Firenze e in collaborazione con il Comune, il “Shamrock Irish pub”, la Pro Loco, il Centro Remida, il Photo Club Mugello, il Centro di socializzazione Mugello- coop. Arca, il Progetto Kontatto e il Centro d’Incontro, oltre che col contributo di numerosi sponsor. Con i fondi raccolti verrà rinnovata l’area ristoro per gestanti e puerpere del reparto materno-infantile dell’ospedale del Mugello, riconosciuto dall’Unicef “Ospedale Amico dei Bambini”.

Nutrito il programma, con musica no stop dalle 16 alle 24 ma anche animazione e attività per grandi e piccini, per tutta la giornata nell’area dei giardini pubblici. Ad esibirsi quest’anno band di alta qualità musicale, con la partecipazione in particolare di cover e tribute band che registrano a ogni loro concerto il tutto esaurito. A dare il via i gruppi vincitori del “Music contest” organizzato al Centro d’Incontro lo scorso 7 maggio, e cioè gli Etruria e Spock e i suoi amici. Poi, dalle 17, saranno i ritmi ed i suoni delle 7 band che si alterneranno sul palco a scandire la domenica musicale: Vento, Norge (Led Zeppelin TributeBand), Remake, Pearl Jimmy (Pearl Jam TributeBand), Rubbish (Oasis TributeBand), Spirito DiVino (Zucchero TributeBand), ed infine 127 blues.

Ma non sarà esclusivamente una domenica a suon di musica. Spazio anche a tante attività collaterali: bambini e famiglie potranno giocare con i laboratori del Centro di riuso creativo “Remida”, si potrà gustare una buona birra dello Shamrock oppure fare uno spuntino con i panini e gli snack della Pro Loco, acquistare libri usati dagli “Amici delle biblioteche” oppure i lavori realizzati dai laboratori del Centro socializzazione Mugello, immortalare insieme al Photo Club Mugello i momenti più belli e suggestivi della giornata o farsi immortalare con uno “scatto-ritratto” (costo 5 euro, per la raccolta fondi).

In caso di pioggia la manifestazione sarà rimandata al 5 giugno.

ufficio stampa
 

Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:48