L'arte di Bimbi in Mugello, le mostre continuano a Barberino il 10 settembre presentazione del catalogo

 Un “itinerario artistico” con sette sedi espositive in altrettanti comuni mugellani, da Barberino a Dicomano, con metafisiche sculture di “paesaggio plastico” in piazze e giardini, e opere più “intime” - bozzetti e disegni - raccolte nei palazzi storici. E’ la maxi esposizione dell’artista Adriano Bimbi, “L’arte nei palazzi e nelle piazze del Mugello”, promossa dalla Comunità Montana Mugello insieme a Provincia di Firenze e Regione Toscana.

Visitabili fino a ottobre, le mostre sono composte da un corposo nucleo di disegni e sculture che spaziano dal paesaggio alla figura umana, con allestimenti tra Barberino, Borgo San Lorenzo, Dicomano, San Piero a Sieve, Scarperia, Vaglia e Vicchio. E per il 10 settembre alle 17,30 è fissata al Palazzo Pretorio di Barberino di Mugello la presentazione del catalogo (edito per i tipi de “Il Vicolo Editore”) che raccoglie tutte le opere in esposizione immortalate negli scatti fotografici di Marcelo Bonini, Paolo Menghetti, Sauro Bani e dell’associazione Photo Club Mugello, insieme a testi critici, liriche del poeta Ivo Guasti ed un contributo del critico-poeta Giuseppe Cordoni.

All’iniziativa saranno presenti l’artista Adriano Bimbi e il poeta Ivo Guasti insieme agli amministratori locali e ai curatori Francesco Gurrieri e Marisa Zattini, oltre a Giuseppe Cordoni, con accompagnamento musicale a cura della scuola di musica “Letizia Tozzi-Progetto Musica”.

 

Per informazioni su orari di apertura delle mostre e per visite si possono contattare direttamente i Comuni oppure ci si può rivolgere all’Ufficio Cultura della Comunità Montana Mugello tel 055 84527209-36, mail: info@cm-mugello.fi.it, o ancora visitare i siti www.cm-mugello.fi.it, www.mugellotoscana.it.

Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:48