Ingorgo sonoro, notte di controlli per la Polizia locale

Sette pattuglie schierate per sicurezza stradale e ordine pubblico

E anche l’edizione 2015 di “Ingorgo sonoro” è stata un enorme successo, con tantissime persone che sabato scorso hanno invaso il centro di San Piero a Sieve ballando per tutta la notte. Ed è stata una notte di super lavoro per i Carabinieri, la Polizia locale Unione Mugello, che ha schierato 7 pattuglie, Protezione civile, operatori sanitari 118 e Misericordia nella gestione dell’evento musicale, per controlli di ordine pubblico e viabilità, soccorsi ed emergenze.

Le pattuglie della Polizia locale Unione Mugello dalle 21 alle 3 sono state impegnate in controlli di viabilità e sosta e di ordine pubblico, ma è stata svolta anche attività di prevenzione e sensibilizzazione sull’abuso di alcol con gli agenti che nei punti di accesso alla manifestazione hanno distribuito pre-test alcolemici fornendo informazioni e spiegazioni, mentre da mezzanotte alle 4,30 è stato organizzato un posto di controllo sulla SP 551.

Il bilancio: 117 i veicoli fermati, con 2 sanzioni per guida in stato di ebbrezza, di cui una con rilievo penale, 4 sanzioni per cinture non allacciate e 2 per mancata revisione, 1 per trasporto di persone, oltre a 18 sanzioni per divieto di sosta. Fermato anche un taxi per controllo della licenza.

 

 

Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:52