
Data di scadenza
Nel week end molti altri appuntamenti
Suoni, colori e sapori di tutto il mondo sono a Etnica a Vicchio, da oggi e per tutto il weekend in Mugello. Che è scandito da molti altri appuntamenti, come “Mugello in Danza” a San Piero a Sieve, “Un filo di” a Barberino di Mugello, il Cronotour e Ciclotour Mugello, e non mancano visite guidate, mercatini e mostre.
19° Etnica, Vicchio: 16-19 giugno nel centro storico festival di suoni, colori e sapori del mondo, con artisti di strada, concerti, mostre, spazi dedicati a libri, mercato etnico, cene a tema
3° Mugello in Danza, San Piero a Sieve (Scarperia e San Piero): 17-18 giugno, rassegna dedicata al mondo della danza con esibizioni di 10 scuole di danza, del Mugello e area fiorentina, area ex piscine centro storico, dalle 21
Aperitivo sui merli, Scarperia (Scarperia e San Piero): 17 giugno, suggestivo aperitivo sui merli di facciata del Palazzo dei Vicari con visita guidata all’archivio storico e alla mostra fotografica “Orto Armonie”, dalle 18,30
4° “Un filo di”, Barberino di Mugello: 19 giugno, mercatino di creazioni con la lana e il filo, laboratori
per adulti e bambini, mostra di foto d’epoca, musica dal vivo
1° Cronotour Mugello Circuit e 9° Ciclotour Mugello: 18 giugno (ore 18) gara cronometro a squadre all’interno del circuito, 19 giugno (dalle 7) manifestazione cicloturistica non competitiva aperta a tutti i cicloturisti
Festa del Volo silenzioso, Borgo S. Lorenzo: 19 giugno presso l’aviosuperficie “Collina”
Mercatini, all’aperto
Strambolimpiadi e teatro, Palazzuolo sul Senio: 18 giugno, giochi a cura dell’associazione La Goccia; ore 20,30 in piazza Strigelli rappresentazione teatrale “Le sorelle Trapunta”
Stra’Lunata, Marradi: 18 giugno, trekking notturno
Estate a Moscheta, Firenzuola: 19 giugno 9-11 laboratorio didattico per bambini “Impariamo a disegnare un insetto a fumetti”
Mercatino dell'usato, antiquariato e artigianato, Dicomano: 19 giugno, come sempre la 3° domenica del mese, in piazza della Repubblica e via Dante Alighieri, dalla mattina
Svuotacantine, Arti e Sapori a Piancaldoli: 19 giugno, mercatino in località Piancaldoli (Firenzuola), dalle 10
Festa dell’Acqua, Crespino sul Lamone (Marradi): 19 giugno, manifestazione culturale della frazione
Visite guidate
Convento Bosco a Frati (Scarperia e San Piero): visita guidata alla chiesa, al convento e al museo di San Bonaventura al Bosco ai Frati 18 giugno (anche 25), ore 10,30. Info e prenotazione in biblioteca: 055 8431630-603 Scarperia; 0558486791 San Piero a Sieve
“Visitando la Torre” a Scarperia (Palazzo dei Vicari): tutte le domeniche e i festivi dalle 10,30, un tuffo nella storia tra i merli, l’archivio storico e le sale nobili del Palazzo dei Vicari. Percorso guidato per gruppi di un minimo di 4 ad un max di 12 persone, con prenotazione obbligatoria. Info: 055 8468165, www.prolocoscaperia.it
Molino Faini, Grezzano (Borgo S. Lorenzo): le domeniche e festivi 14,30 visita guidata al mulino risalente al 1400 con la macina in funzione e modelli interattivi. Per i gruppi consigliata prenotazione. Info: tel. 055 8492580-331 2111598
Mostre
Colors of Mugello, Dicomano: mostra fotografica di Elena Innocenti, sala espositiva del Comune, visitabile fino al 21 luglio in orario: lun-ven 8.30-12,20 e giov anche pom 15-18, sab 8.30-13 e 15,30-18,30, dom 10-13 e 15,30-18,30
Mostra “Sbang!”, Dicomano: 18 giugno ore 16,30 presso la biblioteca comunale esposizione degli elaborati che hanno partecipato al concorso fumetti
Mostra Sonia Paladini, Vicchio: 19 giugno, Casa di Giotto ore 17 inaugurazione della mostra personale "Infiniti”
“OrtoArmonie”: mostra di Luca Mercatali, Palazzo dei Vicari, Scarperia, visitabile fino al 30 giugno
E in arrivo
Artigiani in Villa, Borgo San Lorenzo: 24-26 giugno Villa Pecori Giraldi
Per saperne di più: mugellotoscana.it