
Data di scadenza
Concerti e passeggiate a basso impatto ambientale
nel complesso forestale Giogo Casaglia
Ricchissimo cartellone per la Quinta edizione del Festival Bosco in Musica: concerti ed eventi teatrali nel Complesso Demaniale regionale Giogo Casaglia. Quest’anno il calendario è più ampio, perché oltre ai cinque eventi realizzati con il contributo dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello è arricchito da molte altre iniziative realizzate direttamente dai gestori del Rifugio I Diacci, del Rifugio Casa al Giogo e dal Ristorante Badia di Moscheta.
Musica popolare, jazz, contaminazioni per riscoprire il territorio. È un festival per chi ama camminare, ascoltare e ballare!
Il complesso Giogo-Casaglia, nell'Appennino Toscano è patrimonio forestale pubblico di pregio, ricco di biodiversità e di luoghi che offrono scenari naturali per performance artistiche, più di 6.000 ettari nei comuni di Palazzuolo sul Senio, Borgo San lorenzo, Firenzuola e Scarperia.
Venerdì 22 luglio alle ore 21 si apre il calendario al Rifugio Casa al Giogo con The Band Creek, esecuzione degli album di F. De Andrè, prima del concerto cena a buffet. Sabato 23 luglio ci sarà la Festa della Birra a Badia di Moscheta, con dj set e musica anni ‘70-’80-’90, mentre domenica 24 ci sarà il concerto di Guanto.
Al Rifugio Casa al Giogo sabato 23 luglio gli appassionati di musica popolare possono approfittare de La Leggera alle 17 e domenica di canti e balli con i Maggiaioli di Barberino di Mugello alle 18.00, dopo entrambi i concerti cena contadina.
Al Rifugio I Diacci sabato 30 luglio alle 21 I Trigliceridi in concerto e la domenica alle ore 16 musica nell’aia, il 31 luglio The Old Florence Dixie Band, domenica 7 agosto La Leggera, il 14 Lorenzo Hùgolini in concerto, lunedì 15 agosto Livio Guardi, domenica 21 “Note sull’aia” musica dal vivo a cura di Rosanna - voce e flauto traverso, Paolo - fisarmonica e Ciro - Chitarra e infine il 28 canti e balli con i CantaMaggio della Pieve di Borgo San Lorenzo. Durante i concerti è possibile fare merenda al Rifugio e fermarsi anche a cena
Domenica 7 agosto alle 17 jazz a Badia di Moscheta con il concerto di Ghebus ensemble all’interno del suggestivo chiostro della Badia.
Sabato 13 agosto ancora musica popolare e balli con le Dé Soda Sisters in concerto al Rifugio Casa Al Giogo che ospita anche un ferragosto dedicato al teatro, dopo il pranzone stage di teatro azione a cura di Patrik Duquesne del Collectif Libertalia, con il coinvolgimento del Teatro Contadino Libertario e alle 21.00 "Recinzioni; all'inizio era l'uomo e la terra, poi venne il confine." Corto teatrale a cura del Teatro Contadino Libertario
Domenica 21 agosto a Capanna Marcone, alle ore 17, “Armonie naturali” concerto per arpa e flauto traverso a cura di Elena Castini e Margherita Bucci.
Sabato 27 agosto alle 16.30 al Mulino de I Diacci Suoni e jazz nella natura con D.Bertini (sax e clarinetto) e V.Morelli (chitarra).
In occasione degli eventi presso i Rifugio I Diacci, Rifugio Casa al Giogo e il Ristorante Badia di Moscheta è possibile cenare, fare merenda e pernottare!
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.
Prima e dopo gli eventi è possibile mangiare e dormire
Rifugio I Diacci www.rifugimugello.it 055 0763031 - 339 7722208
Rifugio CasalGiogo: www.casalgiogo.it 055 8144173-333 8458770
Ristorante Agriturismo Badia di Moscheta www.badiadimoscheta.com 055 8144015
Info e prenotazioni: Museo del Paesaggio Storico dell'Appennino di Moscheta
055 8144900 - 055 8144304 moscheta@ischetus.it.
Su facebook clicca mi piace su Complesso di Moscheta e Estate a Moscheta e Bosco in Musica 2016