
E’ prorogata all’11 ottobre la scadenza per richiedere il contributo per la realizzazione di “opere di prevenzione a tutela del patrimonio zootecnico soggetto a predazione”, previste dalla legge regionale 26/2005. Lo rende noto la Comunità Montana Mugello, specificando che il fondo a disposizione, complessivamente 40.000 euro, copre il finanziamento di interventi di prevenzione e difesa degli allevamenti dalla presenza del lupo o altri animali predatori, con priorità per realizzazione o adeguamento di recinzioni elettrificate con elettrificatore a rete 220 v, altri tipi di recinzioni, ricoveri. Beneficiari dei contributi gli imprenditori agricoli che esercitano sul territorio attività di allevamento di specie bovine, ovicaprine ed equine, che siano: ‘imprenditore agricolo professionale’ o iscritti alla Camera di Commercio con attività di allevamento svolta da almeno 3 anni.
Il contributo consiste nel finanziamento del 50% dell’investimento riconosciuto, effettuato dall’imprenditore agricolo, può arrivare fino a un massimo di 26.000 euro, e non è cumulabile con interventi analoghi previsti da altre disposizioni.
La domanda di contributo, sottoscritta dal titolare dell’impresa richiedente o dal suo legale rappresentante, deve essere presentata entro l’11 ottobre alla Comunità Montana Mugello (via Togliatti n. 45, 50032 Borgo San Lorenzo) secondo l’apposito modello, allegando scheda di progetto e relazione tecnica.