
COMUNITA' MONTANA MUGELLO
Servizio civile regionale, 6 ragazzi per "Teniamoci per mano"
Progetto della Comunità Montana, domande entro il 7 luglio
Sei giovani volontari cercansi. C’è un’opportunità in più in per i ragazzi che intendono svolgere un’esperienza di servizio civile. Si chiama “Teniamoci per mano” il progetto della Comunità Montana Mugello approvato nell’ambito del servizio civile regionale, per “contrastare il fenomeno della dispersione scolastica e contestualmente della marginalità sociale, con concrete azioni sperimentali”. Per presentare le domande ci sono a disposizione ancora pochi giorni: la scadenza infatti è fissata al 7 luglio.
“Teniamoci per mano” avrà inizio a ottobre e si svolgerà all’ufficio Cred dell’ente, nelle scuole secondarie superiori e nei centri giovani del Mugello per “rispondere ai bisogni d’inclusione scolastica e sociale - spiegano dalla Comunità Montana Mugello -, privilegiando la fascia d’età che esprime un elevato grado di criticità e disagio, ossia i giovani in età 14-17 anni”.
Il bando regionale è aperto a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 30 anni, di cittadinanza italiana, residenti in Toscana o domiciliati per motivi di studio o di lavoro, con diploma di maturità o laurea (preferibilmente in area umanistica, delle scienze sociali, scienze della formazione, neuroscienze e psicologia) e interesse per l’area sociale (necessaria anche la patente B). L’esperienza di servizio civile volontario si svolge nell’arco di 12 mesi, per 30 ore settimanali articolate su sei giorni feriali e un compenso mensile di 433,80 euro netti.
C’è tempo fino alle 12,30 del 7 luglio per presentare la domanda di partecipazione, che va redatta in carta semplice con il modello allegato al bando e indirizzata alla Comunità Montana Mugello.
Nell’ambito del servizio civile volontario verrà condotta un’indagine a campione sul campo per rilevare i bisogni della fascia adolescenziale giovanile attraverso una ricerca territoriale sistematica riguardo gli stili di vita, i bisogni e i desideri inespressi. “E inoltre - spiegano dalla Comunità Montana Mugello - si sperimenteranno azioni socio-educative di promozione di ben-essere, di prevenzione al disagio e alla devianza, di recupero scolastico, sociale, culturale, in collegamento con altri progetti di prevenzione del disagio giovanile su un campione di ragazzi appartenenti alla fascia del disagio scolastico, della disabilità e della marginalità sociale”.
Bando e modulo sono scaricabili dal sito della Comunità Montana Mugello www.cm-mugello.fi.it. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere all’Ufficio Istruzione e Cred della Comunità Montana Mugello, tel. 055 84527173-76 (nei giorni lunedì e mercoledì ore 9-13 e martedì ore 9-13 e 15-17), mail a: m.frati@cm-mugello.fi.it; cred@cm-mugello.fi.it.
Informazioni di carattere generale e sugli altri progetti di servizio civile volontario approvati dalla Regione Toscana sono consultabili sul sito www.serviziocivile.toscana.it.
ufficio stampa