COMUNITA' MONTANA MUGELLO E' il sindaco Bettarini a traghettare verso Unione dei Comuni Eletto stamani, passaggio di consegne col presidente uscente Tagliaferri

COMUNITA' MONTANA MUGELLO

E' il sindaco Bettarini a traghettare verso Unione dei Comuni
Eletto stamani, passaggio di consegne col presidente uscente Tagliaferri

Ora è ufficiale: sarà il sindaco Giovanni Bettarini a traghettare la Comunità Montana Mugello verso l’Unione dei Comuni. L’assemblea consiliare dell’ente montano, con un solo voto contrario, ha dato il via libera stamani all’atto di “avvio del processo di trasformazione” con l’avvicendamento tra il presidente uscente, Stefano Tagliaferri, e il sindaco di Borgo San Lorenzo, Giovanni Bettarini, che la Conferenza dei sindaci all’unanimità aveva indicato come candidato presidente nel nuovo assetto di “presidente e giunta dei sindaci” per far nascere l’Unione dei Comuni.

Visibilmente commosso il presidente uscente Stefano Tagliaferri che nel messaggio di commiato ha richiamato il lavoro, l’attività e il contributo che la Comunità Montana ha assicurato alla coesione e allo sviluppo del territorio mugellano: “Il sistema montagna negli anni è stato più volte e da più parti mortificato. Noi abbiamo lavorato sempre e tenacemente per far crescere e migliorare il nostro Mugello, lo abbiamo fatto con serietà e responsabilità riducendo i costi, azzeramento i costi della politica, le cosiddette ‘poltrone’, assumendo maggiori e nuovi incarichi senza compensi, per spirito di servizio verso il territorio e la comunità - ha affermato -. Bisogna continuare a lavorare e son convinto che ognuno per il proprio ruolo, lo farà, per un territorio coeso, che si articola in diverse municipalità ma che organizza, promuove e agisce con una visione comune”, ha concluso ricordando per nome tutti gli assessori e i dirigenti che hanno collaborato con lui negli anni del suo mandato.

Al presidente uscente Tagliaferri è stato tributato un fragoroso applauso da parte dei sindaci e dei consiglieri che unanimemente gli hanno riconosciuto l’impegno, la passione, l’entusiasmo, il senso di responsabilità e istituzionale con cui si è continuamente speso e impegnato per il Mugello. E un forte applauso ha salutato anche l’elezione del nuovo presidente Giovanni Bettarini che, insieme agli altri sindaci, avrà il compito di gestire la fase di transizione e approdare all’assetto istituzionale di Unione dei Comuni: “Ringrazio tutti quanti per la fiducia e spero di essere all’altezza di questo compito - ha esordito Bettarini ringraziando personalmente il presidente uscente Tagliaferri per il lavoro svolto e l’impegno profuso nel svolgere il suo ruolo -. E’ una sfida difficile che affrontiamo peraltro in un momento complicato con incertezze istituzionali ed economiche - ma spesso i momenti difficili possono rappresentare delle occasioni di cambiamento positive. Comunque, non partiamo da zero: il Mugello ha davvero ridotto i costi, ha azzerato quelli per le poltrone, ha aumentato e migliorato i servizi per i cittadini e lo sviluppo complessivo del territorio. Abbiamo davanti un nuovo scenario, dobbiamo affrontarlo esprimendo ed esercitando al meglio e maggiormente un ruolo politico come territorio”.

Dopo il passaggio di consegne tra Tagliaferri e Bettarini (e non solo simbolico, col primo che ha consegnato nelle mani del secondo la cassetta con tutte le chiavi delle strutture dell’ente), al quale era presente anche il presidente di Uncem Toscana Oreste Giurlani, il neo presidente ha indicato i tre sindaci che lo affiancheranno nell’impegno istituzionale, che sarà comunque condotto in stretta collaborazione e sinergia con l’intera Conferenza dei sindaci: il sindaco di Barberino Carlo Zanieri, designato come vicepresidente, il sindaco di Marradi Paolo Bassetti e il sindaco di San Piero a Sieve Marco Semplici.

 

ufficio stampa
 

Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:48