COMUNE MARRADI “Marradi insieme”, l’unione fa la... solidarietà 38 associazioni impegnate nelle attività di volontariato

COMUNE MARRADI

“Marradi insieme”, l’unione fa la... solidarietà

38 associazioni impegnate nelle attività di volontariato

 

La Consulta delle associazioni di Marradi ha chiamato a raccolta tutta la comunità del piccolo paese dell’Alto Mugello per partecipare a “Marradi Insieme”, la “Festa del Volontariato” alla sua 1° edizione. Un’iniziativa di beneficenza e solidarietà organizzata col patrocinio del Comune per “richiamare il valore dell’attività di volontariato presente a Marradi in settori importanti come l’assistenza, il sociale, il ricreativo, il culturale”, con stand e spazi informativi allestiti dalle associazioni, pietanze preparate dagli Alpini, molto apprezzate, e intrattenimento. La partecipazione è stata numerosa, e tra donazioni e contributi sono stati raccolti circa 3.000 euro.

“Quella di quest’anno è stata la prima esperienza sperimentale di un evento collettivo organizzato dalla Consulta in collaborazione con tutte le associazioni marradesi - sottolinea il presidente della Consulta delle associazioni di volontariato Luciano Neri - il cui ricavato, circa tremila euro, è stato interamente devoluto al progetto ‘Dopo di Noi’ gestito dalla cooperativa sociale COMES su convenzione del Comune di Marradi riguardante l’ampliamento ed il completamento della Comunità Alloggio Protetta ‘La Mongolfiera’, destinata ad accogliere adulti portatori di handicap privi di rete familiare di appoggio”. Un risultato incoraggiante che spinge la Consulta delle associazioni a ripetere l’iniziativa: “Un ringraziamento collettivo - conclude Neri - va a tutti i partecipanti ed a tutte le organizzazioni volontarie sociali, culturali e ricreative che con il loro impegno hanno reso possibile la realizzazione della festa”.

“Sono 38 le associazioni presenti e attive a Marradi: un tessuto sociale ricco e vivace che offre un contributo prezioso al Comune nell’organizzare e promuovere iniziative e attività per la collettività - sottolinea il sindaco di Marradi Paolo Bassetti -, ancora più prezioso in un momento di particolare difficoltà come quello che stiamo vivendo. Una ricchezza per il territorio che rischiava di andare perduta - aggiunge il sindaco Bassetti -, e per questo l’Amministrazione comunale ha deciso di ricostituire e rivitalizzare la Consulta delle associazioni”.

 

ufficio stampa

 

Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:48