COMUNE BORGO SAN LORENZO Da tutta Italia a Borgo per "studiare" gli incidenti Anche Pier Luigi Vigna al corso per la polizia locale

COMUNE BORGO SAN LORENZO

Da tutta Italia a Borgo per "studiare" gli incidenti
Anche Pier Luigi Vigna al corso per la polizia locale

Lo aveva promesso, e non è voluto mancare l’ex procuratore nazionale Antimafia Pier Luigi Vigna al convegno-corso di formazione sugli “approfondimenti sulle varie problematiche inerenti il rilievo dei sinistri stradali” che si sta tenendo a Borgo San Lorenzo, a Villa Pecori Giraldi, organizzato dal Servizio associato di Polizia municipale Borgo San Lorenzo-Marradi-Palazzuolo sul Senio e rivolto alle forze di polizia locale e statali per “fornire utili informazioni sulle procedure da eseguire durante la rilevazione dei sinistri stradali” e ad approfondire conoscenze teoriche e pratiche.

E la sala convegni stamani non riusciva a contenere tutti i partecipanti, circa 280, principalmente agenti di polizie municipali provenienti un po’ da tutta Italia, anche da Roma, oltre che da diversi comuni e province della Toscana, ma anche polizia stradale e carabinieri.

Dopo i saluti del sindaco di Borgo San Lorenzo Giovani Bettarini e l’intervento introduttivo del comandante della Polizia municipale Gianni Doni, si è parlato di “Accertamento del reato in occasione del rilievo del sinistro stradale” con Fabio Piccioni, avvocato del Foro di Firenze, specializzato in tutela amministrativa e giurisdizionale per il Codice della Strada; di “Rilevamento dei sinistri con particolare riferimento all’ambito autostradale” col dirigente della Polizia stradale di Firenze Pio Russo e Andrea Borghi della sottosezione Polizia stradale di Firenze Nord; e di “Verifiche della veridicità dei documenti di guida (assicurazione, targa, numero di telaio, ecc) col comandante della Polizia municipale di Vibo Valentia Filippo Nesci. A chiusura della sessione mattutina è intervenuto l’ex procuratore nazionale Antimafia Pier Luigi Vigna.

L’incontro prosegue nel pomeriggio con le relazioni di Massimo Luppino, docente della scuola interregionale di Polizia locale, su “La gestione in sicurezza del rilievo del sinistro stradale”; del comandante della Polizia municipale di Signa Alessandro Spinelli su “Errori tipici commessi durante il rilevamento dei sinistri stradali”; ed infine del comandante della Polizia municipale di Firenze Antonella Manzione su “L’attività di polizia giudiziaria nel rilievo dei sinistri stradali”.

 

ufficio stampa
 

Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:48