COMUNE BORGO SAN LORENZO Borgo: Fiera Agricola, è la 31° edizione Al Foro Boario fino a domeica

COMUNE BORGO SAN LORENZO

Borgo: Fiera Agricola, è la 31° edizione
Al Foro Boario fino a domeica

E anche quest’anno è tempo di “Fiera Agricola Mugellana” a Borgo San Lorenzo. Ed è la 31° edizione.
La “FAM”, che si tiene nell’area del Foro Boario da oggi al 12 giugno, si conferma, ancora una volta, come una tra le manifestazioni più importanti dell’agricoltura e della zootecnia, in particolare per le razze bovine, ovine ed equine.

Promossa dal Comune di Borgo in collaborazione con l’associazione ToscanAllevatori e la Camera di Commercio di Firenze e col patrocinio di Comunità Montana Mugello, Provincia di Firenze e Regione Toscana, la tradizionale rassegna che da tre decenni si svolge nel comune borghigiano, metterà in mostra tutta l’eccellenza zootecnica e rurale del Mugello, con particolare attenzione agli allevamenti e alle produzioni di qualità e bio e alla filiera corta.

Oltre 140 espositori di prodotti legati all’agricoltura e oltre 260 capi di bestiame con 50 bovini tra razze da carne, Limousine, Chianina e Calvana, e da latte, Frisona e Bruna italiana, 15 esemplari equini tra cavalli, asini e pony, circa 200 pecore tra Suffolk (con il 5° raduno nazionale) e Bergamasca (con 5° rassegna interregionale).

Bovini da carne e da latte, ovini e cavalli in primo piano. Ma, oltre alle mostre zootecniche, ampio spazio sarà dedicato come sempre sia al settore agroalimentare con i prodotti e le produzioni locali (insieme a degustazioni della filiera corta) e di altre parti d’Italia (Sicilia, Sardegna, Calabria ed Emilia-Romagna), che all’esposizione di macchinari e attrezzature per l’agricoltura. E non mancheranno neppure momenti educativi e ludici, come dimostrazioni di caseificazione per scoprire come nasce il formaggio, lo spazio libreria e i laboratori per i bambini delle scuole elementari borghigiane.

Nei giorni della “Fam” in funzione l’area ristorazione con piatti tipici locali e uno spazio dedicato ai giovani e ai giovanissimi.

Il programma dei prossimi giorni:

Venerdì 10 giugno

Ore 10,00 Apertura stand

Ore 17,00 Arrivo e sistemazione degli ovini nei paddock

Ore 17,30 Tavola di discussione con Presidente e Direttore ANACLI presso gli stand zootecnici

Ore 16,45 Coro delle classi III “Le canzoni del Piccolo Principe”; a seguire coro delle classi V del Circolo didattico di Borgo San Lorenzo, presso palco spettacoli

Ore 19,00 Apertura Mostra ovina

Ore 21.00 Spettacolo musicale LabBand presenta “FEM Forza Elettro Motrice” in concerto (rock italiano)

 

Sabato 11 giugno

Ore 9,30 -13,00 Convegno “Le prospettive del miglioramento genetico e della valorizzazione della Razza Limousine” presso la sala convegni di Villa Pecori

Ore 10,00 Apertura stand

Ore 10,00 Dimostrazione delle tecniche di valutazione degli Ovini Suffolk per allevatori e futuri giudici italiani

Ore 11,00-13,00 e 15.00-17,30 Valutazioni tecniche soggetti ovini presenti in mostra

Ore 17.00 Laboratorio per bambini “Crealibro Colori e Fantasia per un libro in compagnia”

Ore 17,30 Tavola di discussione “Il futuro del mondo ovino”

Ore 21,00 Presentazione e promozione della carne ovina

Concorso ariete e pecora gigante

Premiazioni e sfilata dei Campioni di mostra

Premiazione miglior conduttore

Ore 21,00 Esibizione musicale dal vivo di gruppi mugellani. presso palco spettacoli

 

Domenica 12 giugno

Ore 9,00 Mostra Mercato razze ovine esposte in fiera

Ore 10,00 II prova di Campionato Italiano di “Triatlon del boscaiolo”

" Amici Boscaioli d'Italia" presso stand Santelli e Bargiotti

Ore 10,30 e 15,00 Sfilate nei ring e presentazione delle razze presenti in fiera

Ore 14,30 II prova di Campionato Italiano di Triatlon del boscaiolo

" Amici Boscaioli d'Italia” presso stand Santelli e Bargiotti

Ore 16,00 Anagrafe ovi-caprina:spiegazione e dimostrazione di imbolatura

Ore 17,00 Omaggio al 150° anniversario dell’Unità d’Italia: Laboratorio artistico-creativo “I colori della nostra bandiera”

Ore 17.00 Dimostrazione di mungitura in collaborazione con l’Associazione lattiero caseari del Mugello e Mukki con distribuzione Latte fresco Mukki Mugello e Podere Centrale.

Ore 21,00 Esibizione musicale dal vivo di gruppi mugellani, presso palco spettacoli

Ore 21,00 Finale 3° torneo “Tiro alla fune" Santelli e Bargiotti " con premiazione delle Squadre

 

Sabato e domenica nello spazio allestito dall’Associazione Onlus Pianeta Elisa tutti i bambini potranno provare gratuitamente l’esperienza di andare a cavallo.

 

Durante la fiera, sarà possibile degustare hamburger ed arrosticini di ovini, presso gli stand zootecnici.

ufficio stampa
 

Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:48