
AMICOMUSEO 2011
Visite di primavera dal 30 aprile al 15 maggio
SISTEMA MUSEALE MUGELLO MONTAGNA FIORENTINA
Il Museo Diffuso è una rete di 15 punti museali dislocati sul territorio del Mugello e della Val di Sieve.
E’ articolato in 4 Sistemi:
Sistema Naturalistico (vegetazionale e faunistico)
Sistema Demo-etno- antropologico
Sistema dei Beni Storico Artistici
Sistema dei Beni Archeologici
Ogni sistema comprende punti museali, laboratori didattici, itinerari, adatti a mettere in luce le diverse peculiarità del Museo Diffuso.
Quest’anno gli oggetti del Sistema Museale ci ‘parlano del nostro passato’’: il villaggio preistorico, l’antica Arte della Coltelleria, la farmacia nel bosco, frammenti di ceramica per ‘ricostruire’ l’Italia, l’Arte Orafa di Benvenuto Cellini, l’analisi iconografica dei santi, l’arte di fare il pane e di macinar la farina, la tradizione vitivinicola del territorio e per finire l’ imperdibile ‘notte dei musei’!
Tutto questo e molto altra ancora potrete sperimentare aderendo alle proposte che trovate nel depliant.
Per maggiori informazioni e
prenotazioni potete contattare direttamente i singoli musei.
Il programma di Amico Museo Visite di primavera è promosso dalla Regione Toscana
Raccolta di Arte Sacra
S.Agata
Via della Pieve, 3
50038 S.Agata (Scarperia - FI)
“GIOCA CON I FANTI MA LASCIA STARE I SANTI”
Laboratorio didattico rivolto ai ragazzi della scuola primaria e secondaria di 1^ grado, a cura di Martina Cianti. Attraverso l’analisi iconografica dei santi raffigurati nelle opere conservate nella Raccolta di Arte Sacra si vuol guidare, come in un gioco, i ragazzi a riconoscere e a comprendere i simboli che caratterizzano le figure sacre.
8 MAGGIO
Laboratorio gratuito
Inizio laboratorio ore 16
Prenotazione obbligatoria
entro il 2 maggio
Tel. 055 8406853
filippobellandi@tiscali.it
“LA NOTTE DEI MUSEI:RACCOLTA DI ARTE SACRA DI S.AGATA ”
14 MAGGIO
Ingresso libero e
visite guidate gratuite
dalle 21 alle 23
Tel. 055 8406853
filippobellandi@tiscali.it
Centro Documentazione Archeologica
Via della Pieve, 3
50038 S.Agata (Scarperia - FI)
“INAUGURAZIONE DEL VILLAGGIO PREISTORICO”
Inaugurazione del Villaggio Preistorico costituito da 3 capanne ricostruite a dimensione naturale (Paleolitico, Età del Bronzo, Età del Ferro) tutte arredate con suppellettili ed armi. Verrà effettuata inoltre una visita guidata gratuita al Centro di docmentazione Archeologica.
1 MAGGIO
inaugurazione e
visita guidata gratuita
ore 16
“LA NOTTE DEI MUSEI: CENTRO DI DOCUMENTAZIONE ARCHEOLOGICA”
14 MAGGIO
Ingresso libero e
visite guidate gratuite
dalle 21 alle 23
Tel. 055 8406853
filippobellandi@tiscali.it
Museo dei Ferri Taglienti
Palazzo dei Vicari
50038 Scarperia (FI)
“COLTELLINAI DI IERI E DI OGGI”
Nella splendida cornice del Palazzo dei Vicari un maestro artigiano scarperiese, illustrerà l’antica arte della coltelleria, attraverso i più significativi manufatti locali e regionali.
15 MAGGIO
Conferenza
ore 17
iniziativa gratuita
Tel. 055 8468165
informazioni@prolocoscarperia.it
Museo della Manifattura Chini
Villa Pecori Giraldi
Piazza Lavacchini, 1
50032 Borgo San Lorenzo (FI)
“STORIE E MEMORIE DELL’ITALIA: la ceramica racconta la nostra storia”
Sopra una grandissima sagoma dell’Italia, utilizzando frammenti di ceramica, sarà possibile riprodurre i luoghi caratteristici del nostro paese, in un’opera unica ed avvincente.
1 MAGGIO
Laboratorio aperto
Costo 3,00 euro / bambino
gratuito per accompagnatori
dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19
Ore 17 merenda offerta
a tutti i partecipanti
Tel 055 8453414
Info@remidabsl.it
Museo Archeologico Comprensoriale
Piazza della Repubblica 3
50062 Dicomano (FI)
“UNA NOTTE AL MUSEO ARCHEOLOGICO”
Il Museo, raccoglie le testimonianze archeologiche e storiche di tutto il comprensorio del Mugello, Alto Mugello e della Val di Sieve, con i reperti e i risultati degli scavi effettuati nei siti etruschi del territorio.
14 MAGGIO
Ingresso libero e
visite guidate gratuite
dalle 21 alle 23
Tel 055 8385426
cultura@comune.dicomano.fi.it
S.Agata Artigiana e Contadina di Leprino
Centro Polivalente
50038 S.Agata (Scarperia - FI)
“PERSONAGGI IN MOVIMENTO”
La ricostruzione in miniatura del piccolo paese di S.Agata, con i suoi ‘personaggi in movimento’. Gli antichi mestieri riproposti dal creatore dell’allestimento: Faliero Lepri detto Leprino.
1 MAGGIO
Ingresso a offerta libera
dalle 15,30 alle 18,30
Tel 055 8406750
¬¬¬¬¬¬¬¬¬¬¬¬¬¬¬¬¬¬¬¬
Museo della Civiltà Contadina
Casa D’Erci
Fraz. Grezzano
50032 Borgo San Lorenzo (FI)
“GLI OGGETTI CI PARLANO DEL PASSATO”
Ingresso libero e visite guidate gratuite al Museo della Civiltà Contadina di Casa d’Erci e al nuovissimo laboratorio didattico, che ospita i laboratori del pane, miele, formaggio e tanto altro per scolaresche, centri estivi, turisti e adulti.
30 APRILE
1- 8 MAGGIO
Ingresso libero e
visite guidate gratuite
dalle 15 alle 19
Tel. 338 6880647
info@casaderci.it
Museo della Vite e del Vino
Villa Poggio Reale
Viale Duca della Vittoria, 7
50068 Rufina (FI)
“ORIENTEERING AL MUSEO”
Una giornata dedicata completamente alle scuole: giochi di orientamento nel parco del Museo.
9 MAGGIO
Giochi di orientamento
Costo 1,00 euro / bambino
dalle 9 alle 16
Prenotazione obbligatoria
346 4716904
15 MAGGIO
Ingresso libero al Museo
Orario continuato
dalle 10 alle 19
Tel. 055 8395078
direzione@villapoggioreale.it
Museo del Paesaggio Storico dell’Appennino
Badia di Moscheta
50033 (Firenzuola) - FI
“LA FARMACIA NEL BOSCO”
Visita al Museo dove verrà illustrata la storia millenaria della Badia vallombrosana e l’evoluzione del territorio. A seguire passeggiata per scoprire le piante spontanee del territorio e il loro utilizzo in cucina e come rimedi naturali.
8 MAGGIO
Attività gratuita
1° turno inizio ore 10 fino alle 13
2° turno inizio ore 15 fino alle 18
“ULULATI NEL BOSCO”
Durante la visita al Museo saranno illustrate le caratteristiche del lupo, seguirà escursione nei dintorni della Badia per scoprirne le tracce.
15 MAGGIO
Attività gratuita
Inizio ore 14
Per informazioni
e prenotazioni
Tel. 055 8144304
Cell. 339 7358487
moscheta@ischetus.it
Mulino Faini
Fraz. Grezzano
50032 Borgo San Lorenzo (FI)
“L’ANTICO MULINO”
Un breve percorso all'interno dell'antico mulino con la guida straordinaria degli storici proprietari.
30 APRILE
1- 7- 8 -14 -15 MAGGIO
Ingresso libero e
visite guidate gratuite
dalle 15 alle 19
Tel. 055 8492580
Museo Beato Angelico
Arte Sacra e Religiosità popolare
Piazzetta Don Milani, 6
50039 Vicchio (FI)
“LA GRANDE CRISI DEL CINQUECENTO”
Incontro e visita guidata al Museo di Arte Sacra e Religiosità Popolare condotta da David Cantina. A partire dall’analisi di alcune opere presenti al Museo, verrà affrontata l’affascinante tematica della grande crisi del Cinquecento, con tutte le conseguenze nel panorama artistico del periodo.
7 MAGGIO
Visita guidata gratuita
Inizio ore 17
“IL MUSEO CASA BENVENUTO CELLINI E IL CENTRO STORICO DI VICCHIO”
Visita guidata a cura di Zeudi Giovannini
14 MAGGIO
Visita guidata gratuita
Inizio ore 17
Casa di Giotto
Loc. Vespignano
50039 Vicchio (FI)
“LA CASA DI GIOTTO E LA CAPPELLINA DELLA BRUNA”
Visita guidata a cura di Zeudi Giovannini
15 MAGGIO
Visita guidata gratuita
Inizio alle ore 17
Per informazioni e prenotazioni
Tel. 055 8448251
biblioteca@comune.vicchio.fi.it
Casa di Giotto
Loc. Vespignano
Tel. 055/8448251
Museo della Manifattura Chini
Villa Pecori Giraldi
Piazza Lavacchini, 1—Borgo San Lorenzo (FI)
Tel. 055/8456230
Museo della Civiltà Contadina Casa d’Erci
Fraz. Grezzano—Borgo San Lorenzo (FI)
Tel. 055/8401439
Raccolta di Arte Sacra di S. Agata e
Centro Documentazione Archeologica
Via della Pieve, 3—S.Agata—Scarperia (FI)
Tel. 055/8406853
Museo Paesaggio Storico dell’Appennino
Badia di Moscheta—Firenzuola (FI)
Tel. 055/5535003
Museo Archeologico Alto Mugello
Piazza E. Alpi, 3—Palazzuolo Sul Senio (FI)
Tel. 055/8046008
Museo delle Genti di Montagna
Piazza E. Alpi, 3—Palazzuolo Sul Senio (FI)
Tel. 055/8046008
Museo dei Ferri Taglienti
Palazzo dei Vicari—Scarperia (FI)
Tel. 055/8468165
Museo della Vite e del Vino
Villa Poggio Reale
Viale Duca della Vittoria, 7—Rufina (FI)
Tel. 055 8395078
Museo Beato Angelico—Arte Sacra
Piazzetta Don Milani, 6—Vicchio (FI)
Tel. 055/8448251
Museo della Pietra Serena
Piazza Don Stefano Casini, 1—Firenzuola(FI)
Tel. 055/5535003
Museo Archeologico Comprensoriale
Piazza della Repubblica, 3 - Dicomano (FI)
Tel. 055 8385426
Mulino Faini
Fraz. Grezzano—Borgo San Lorenzo (FI)
Tel. 055 8492580
S.Agata Artigiana e Contadina di Leprino
Presso il Centro Polivalente di S..Agata—Scarperia (FI)