
Data di scadenza
Circa 300 partecipanti lo scorso anno
Anche la Società della Salute Mugello sarà presente con un proprio spazio all’“AFA Day”, che quest’anno si svolgerà sabato 21 maggio a Firenze, al Parco delle Cascine nell’area della piscina Le Pavoniere. La manifestazione si svolgerà dalle 9 alle 17 con prove, dimostrazioni, incontri con esperti, il concorso fotografico “Scatta l’AFA”.
Afa significa “Attività fisica adattata”: si tratta di corsi rivolti a persone adulte e anziane che presentano condizioni dolorose ricorrenti o riduzione delle capacità funzionali da malattie pregresse, problematiche come artrosi, osteoporosi, ipomobilità, dolori e limitazioni funzionali croniche. In Mugello il programma AFA è stato adottato ed è coordinato dalla Società della Salute che lo ha inserito nel Piano Integrato di Salute come una delle azioni per promuovere l’adozione di corretti stili di vita e come attività di prevenzione secondaria e terziaria della disabilità. I corsi sono attivi in 6 comuni (Barberino, Borgo S. Lorenzo, Dicomano, Scarperia e San Piero, Marradi e Vicchio) e si tengono in 11 impianti e spazi, in 5 in collaborazione con gli enti pubblici.
Per partecipare, dopo aver consultato il proprio medico, è sufficiente telefonare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 al numero verde 800801616: il richiedente verrà poi ricontattato dagli operatori sanitari della Zona Mugello per essere valutato e inserito nella sede AFA più vicina e più adeguata alle sue necessità. Per svolgere l’attività è previsto un piccolo contributo da parte del cittadino pari a 2,50 euro a incontro (3,50 euro per AFA ad alta disabilità ed attività in piscina).
Nel 2015 si sono tenuti 19 corsi a bassa disabilità con 290 partecipanti ed uno per persone ad alta disabilità con 6 partecipanti.