Acqua pubblica di qualità, in Mugello erogati 5 milioni di litri in due anni

 

Per le famiglie un risparmio di 600.000 euro con i fontanelli "EcoMugello".

 

Oltre 5 milioni di litri d’acqua di qualità erogati in due anni, un risparmio per le famiglie di circa 600.000 euro e 4 milioni di euro di risparmio stimato per il minor costo di smaltimento delle bottiglie di plastica. E’ con queste cifre che il Mugello si presenta all’apertura della “Settimana europea per la riduzione dei rifiuti”, che va dal 16 al 24 novembre.

A due anni dalla partenza del progetto “EcoMugello” sono oltre 5 milioni i litri erogati dai 6 fontanelli pubblici e dai 20 erogatori installati nei 9 comuni mugellani dall’ex Comunità Montana, ora Unione dei Comuni, con un risparmio per le famiglie mugellane di circa  600 mila euro. E poi c'è il risparmio ambientale: 800 tonnellate di greggio e 500 tonnellate di Co2 (gas serra) non consumati e prodotti, oltre ad un risparmio stimato in 4 milioni di euro per il minor costo di smaltimento delle bottiglie di plastica.

“Una modalità di approvvigionamento dell’acqua che è diventata molto diffusa - si sottolinea dall’Unione montana dei Comuni del Mugello -, quasi rappresentativa di uno stile di vita per molti cittadini. Importante anche la collocazione degli erogatori nelle scuole, che sono un esempio per le giovani generazioni e fanno risparmiare gli istituti”.

Senz’altro un’iniziativa che ha riscosso notevole successo, con ulteriori potenzialità di crescita nelle erogazioni per i fontanelli collocati nei comuni di Barberino, Borgo, Dicomano, San Piero, Scarperia e Vicchio. E per questo in occasione della “Settimana europea per la riduzione dei rifiuti” nei comuni si potranno ricevere tutte le informazioni su consumo consapevole e riduzione dei rifiuti.
Ultimo aggiornamento: Ven, 09/10/2015 - 15:50